- Pietro Ichino - https://www.pietroichino.it -

N. 27 – 6 ottobre 2008

RELAZIONI SINDACALI: PERCHE’ NON POSSIAMO RASSEGNARCI AL FALLIMENTO DEL NEGOZIATO 
Gli ostacoli all’accordo tra Confindustria e sindacati sono superabili; e, in questo momento di crisi economica e finanziaria gravissima, nel quale occorre serrare le fila ed evitare qualsiasi spreco di risorse, superarli è di vitale importanza. V. in proposito il mio articolo pubblicato ieri su la Repubblica [1].

Un modesto contributo tecnico al negoziato: DUE IPOTESI DI GARANZIA MINIMA NAZIONALE PER LE SITUAZIONI IN CUI MANCA LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE
Nella sezione “Lavoro” propongo due possibili formulazioni della clausola dell’accordo interconfederale [2], mirate a configurare l’”Elemento Retributivo di Garanzia” sotto forma di “premio di default“, riprendendo la proposta formulata nella primavera scorsa dagli economisti de lavoce.info Tito Boeri e Pietro Garibaldi. In appendice alla proposta una simulazione dei possibili effetti della clausola, nelle due ipotesi.

 

DIBATTITO AL SENATO SUL “DECRETO ALITALIA” E SULLA DIFESA DELL’”ITALIANITA’” DELLA COMPAGNIA AEREA
Le posizioni del Pd e della maggioranza a confronto, negli interventi in aula di Enrico Morando e di Cesare Cursi [3].