IL MURO E’ CADUTO
Leggi il mio editoriale pubblicato sul Corriere della Sera [1] il 16 maggio e gli ultimi interventi di sindacalisti nel dibattito aperto da Il Riformista sul progetto del contratto di lavoro a stabilità crescente: Giorgio Santini [2] (Cisl), Pierpaolo Baretta [3] (Cisl, oggi deputato Pd), Mauro Guzzonato [4] (Cgil), Renata Polverini [5] (Ugl), Fausto Durante [6] (Fiom-Cgil).
UN TRAGHETTO PER LAMPEDUSA
Dialogo tra Amina Nitolibar, osservatore dell’Unione Africana, e Gianni Ercadolli, funzionario del ministero degli Interni [7], sulle immigration policies italiane (un premio per il lettore che scopre per primo i due personaggi che si nascondono sotto i due nomi).
IL GOVERNO E LE RIFORME – 1. OPINIONI A CONFRONTO SUL LIBRO BIANCO DI SACCONI
Alcuni punti di convergenza possibile ci sono; ma la fase di elaborazione del Governo appare ancora troppo arretrata: il risultato è un’inerzia pressoché totale. V. le due interviste a Tiraboschi e a me pubblicate su l’Avvenire del 13 maggio [8].
IL GOVERNO E LE RIFORME – 2. LUCI E OMBRE DELLA RIFORMA BRUNETTA
V. la valutazione complessivamente positiva di Carlo Dell’Aringa su [9]lavoce.info [9] e l’opinione contraria di un lettore: “Brunetta ministro e capo-reparto” [10].
TERREM0TO – QUASI RAGGIUNTO IL NOSTRO SECONDO OBIETTIVO: 10.000 EURO PER UNA CASA IN LEGNO A UNA COPPIA DI FIDANZATI, CUI LO STATO NON EROGA ALCUN CONTRIBUTO
V. le due iniziative, il rendiconto aggiornato della raccolta [11], che ha superato complessivamente i 15.000 euro; e il ringraziamento di Manuel e Barbara [12]. Ivi anche le informazioni dettagliate per chi vuole partecipare con il proprio contributo.
Il conto su cui effettuare i bonifici è questo:
iban: IT 46 Y 03015 03200 00000 3268615
Per i bonifici dall’estero – BIC (swift code): UNCRITMM.