- Pietro Ichino - https://www.pietroichino.it -

N. 237 – 18 febbraio 2013

LA LAICITÀ POLITICA DI SCELTA CIVICA
Il nostro intendimento non è di rifondare qualche cosa di malriuscito in passato, ma di fondare ex novo una politica più concludente; non un’opzione di fede, ma per il metodo sperimentale; non un obiettivo generico di palingenesi, ma obiettivi precisi, specifici, misurabili. Leggi l’editoriale telegrafico di oggi, di Irene Tinagli (capolista per Scelta civica in Emilia) e mio [1].

IL MIO VOTO ALLE REGIONALI LOMBARDE
Compiuta nell’autunno scorso con il mio impegno per la formazione della lista civica e la candidatura di Umberto Ambrosoli, questa scelta nasce dall’amicizia antica che mi lega alla sua famiglia, cementata dal dolore per l’assassinio di suo Padre; e nulla toglie, ovviamente, alla grande stima che nutro per Gabriele Albertini. Leggi il mio secondo editoriale telegrafico [2].

[3]

IL RIFIUTO DI VENDOLA DI CONFRONTARSI CON ME SUI TEMI DEL LAVORO…
Il faccia a faccia avrebbe dovuto svolgersi venerdì nella trasmissione Zeta, condotta da Gad Lerner; è stato dunque sostituito da un’intervista sulle divergenze tra Lista Monti e Sel in materia di lavoro: non è un problema di persone, ma di programmi. Il video, tratto dalla trasmissione Zeta, è on line [4].

… MENTRE CARLO DELL’ARINGA ACCETTA IL FACCIA A FACCIA
È on line, divisa in tre video di circa mezz’ora ciascuno, la registrazione dell’incontro che si è svolto lunedì scorso a Milano per iniziativa di GiGroup, per un confronto tra le posizioni del Pd e quelle della Lista Monti [5] sulle questioni più calde in materia di lavoro e welfare.

SEMPLIFICAZIONE E SPERIMENTAZIONE: I DUE CARDINI DELL’AGENDA SUL LAVORO
Le differenze tra il programma di Monti e quello di Pd e PdL sulle questioni più calde e le possibilità di un dialogo, a sinistra e a destra, sugli stessi temi: leggi la mia intervista a Libero di venerdì [6].

[7]

LE RAGIONI ECONOMICHE DELLA DETASSAZIONE DEL LAVORO FEMMINILE
Un approfondimento: perché ridurre le imposte sui redditi di lavoro autonomo e dipendente delle donne costituisce la misura più efficace, a parità di spesa, per rimettere in moto l’economia italiana. Leggi l’intervista ad Andrea Ichino, sul sito ilSussidiario.net [8], di sabato.

LE RAGIONI DI MONTI VISTE DA MICHELE SALVATI
Leggi l’interessante articolo di Marco Valerio Lo Prete sul Foglio [9] di mercoledì scorso sulla dialettica ineliminabile ma irrisolta tra il criterio della competenza e quello della volontà popolare espressa attraverso il voto.

I VOSTRI CONTRIBUTI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE
Con i vostri numerosi e generosi contributi (che a oggi hanno superato i 35.000 euro: grazie!), uniti a quelli raccolti dagli altri capilista di Camera e Senato, abbiamo potuto provvedere all’affissione dei manifesti in tutta la Lombardia e diffondere 350.000 copie del tabloid free press Agenda Lombardia [10].
.