PER I FALSI AUTONOMI SOPPORTIAMO “DEROGHE” MOLTO PEGGIORI DI QUELLE CHIESTE DA MARCHIONNE

LA DISAPPLICAZIONE TOTALE DEL DIRITTO DEL LAVORO NEI CONFRONTI DI UN MILIONE DI “LAVORATORI A PROGETTO” E DI ALMENO IL DOPPIO DI FALSE PARTITE IVA COSTITUISCE UN PROBLEMA ASSAI PIU’ GRAVE DI QUELLO DELLE DEROGHE AL CCNL CONTENUTE NEGLI ACCORDI FIAT; MA SU QUESTO REGNA IL SILENZIO RASSEGNATO DI TUTTI

Intervista a cura di Marina Nemeth, pubblicata sul Piccolo di Trieste il 12 gennaio 2011

 Scarica l’intervista in pdf

Marchionne annuncia che se vinceranno i no al referendum investirà altrove. Il segretario Cgil Camusso gli risponde a stretto giro di posta e accusa l’ad Fiat di insultare l’Italia, e il governo di essere complice di una strategia che vuole ridurre i diritti dei lavoratori.
Era inevitabile arrivare a questi gradi di tensione? La risposta di Pietro Ichino, senatore del Pd e giuslavorista, è un netto no. “Contratti come questo, in deroga rispetto alla disciplina standard nazionale – dice – si stipulano normalmente da quindici anni in Germania e in Svezia, senza queste drammatizzazioni. E da noi la deroga è prevista da anni nei settori chimico, tessile e degli alimentaristi. Ma ci sono deroghe molto peggiori”.

Quali?
La deroga all’intero diritto del lavoro che viene praticata per un milione di lavoratori a progetto e, almeno per il doppio, di false partite Iva. Questo sì meriterebbe una forte drammatizzazione, mentre sul problema regna il silenzio. Si tratta di lavoratori sostanzialmente dipendenti, che non hanno alcun diritto né a limiti di orario, né a malattia retribuita né tanto meno allo sciopero.

Allora questo scontro come si spiega?
Ciò che induce la Fiom a drammatizzare il proprio rifiuto non è il contenuto delle singole disposizioni in deroga, ma è la paura del ”piano inclinato”. Dicono: ”Si incomincia così e non si sa dove si va a finire”. Senonché questo è l’argomento di tutti i peggiori conservatorismi. E il nostro Paese, per ricominciare a crescere, ha assoluto bisogno di aprirsi agli investimenti delle grandi multinazionali. Se soltanto riuscissimo ad allinearci alla media europea, avremmo un flusso aggiuntivo di investimenti stranieri di 30-40 miliardi ogni anno.

Ma l’azienda aveva davvero bisogno di una ”cura” così drastica?
Il lavoro continuo per sei giorni su sette, per sfruttare meglio gli impianti, è praticato da decenni nel settore tessile, o in quello chimico. Quanto alle disposizioni sulle pause e contro gli eccessi di assenze per malattia, esse tendono ad allineare gli stabilimenti di Pomigliano e di Mirafiori a standard normali negli altri Paesi europei. Parlare di attacco ai ”diritti fondamentali” mi pare molto sbagliato.

Ci sono anche le clausole contrattuali contro lo sciopero.
In tutti i Paesi occidentali maggiori, tranne la sola Francia, la clausola di tregua obbliga a non scioperare contro il contratto tutti i lavoratori a cui il contratto stesso si applica. A me sembra ragionevole chiedere che questa regola valga anche da noi. Anche perché il sindacato abbia una buona moneta di scambio da spendere al tavolo delle trattative.

E la clausola che toglie alla Fiom il diritto alla rappresentanza in azienda?
Quella corrisponde esattamente a quanto previsto dall’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori: ha diritto alla rappresentanza il sindacato che ha firmato almeno un contratto collettivo applicato nell’azienda. Ciò non toglie che questa norma vada riformata: per questo ho presentato, già nel 2009, con altri 54 senatori del Pd, un disegno di legge che regola la materia, attribuendo alla coalizione sindacale maggioritaria il potere di stipulare contratti vincolanti per tutti, compresa la clausola di tregua; e alla minoranza il diritto a essere rappresentata anche se rifiuta di firmare il contratto.

La Cgil presenterà a Cisl e Uil la proposta di un accordo che costituisca la base di una legge su questa materia. Può essere la strada giusta per uscire dall’impasse?
Potrebbe esserlo se le tre confederazioni fossero in grado di accordarsi sulle questioni cruciali: derogabilità del contratto nazionale e clausola di tregua. Ma questo accordo oggi mi sembra molto improbabile; in particolare i dissensi mi sembrano insuperabili sui limiti e i requisiti di validità della deroga al contratto nazionale e sulla clausola di tregua. Per questo occorre, almeno in via sussidiaria e provvisoria, un intervento legislativo.

Stampa questa pagina Stampa questa pagina

 

 
 
 
 

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */