INCONTRI PASSATI 2010

A Milano, 15 febbraio 2010, h. 16.30
PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DEL PD
PER UNA NUOVA POLITICA REGIONALE DEL LAVORO IN LOMBARDIA
Conferenza stampa di Filippo Penati, con Pietro Ichino
Circolo della Stampa, corso Venezia 16

***

A Milano, lunedì 1° febbraio 2010, ore 11
LE INIZIATIVE DEL PD PER IL LAVORO AUTONOMO
con Filippo Penati, Maurizio Martina, Pietro Ichino
presso la Regione Lombardia, via Fabio Filzi

***

A Milano, lunedì 1° febbraio 2010, ore 18
INCONTRO CON LE PICCOLE IMPRESE DI CONFINDUSTRIA
SUL PROGETTO SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
auditorium Assolombarda, via Pantano 9

***

A Saronno, lunedì 1° febbraio 2010, ore 21
L’EMERGENZA PRECARIATO E LA PROSPETTIVA DELLA FLEXSECURITY
organizzato dai giovani di ISKRASaronno
Auditorium della Scuola Aldo Moro, via Santuario

***

Orvieto, sabato 6 febbraio 2010, ore 16
IL PROGETTO PER RISCRIVERE IL DIRITTO DEL LAVORO
tavola rotonda del seminario “Area Marino”
con Pietro Ichino (in videoconferenza), Beniamino Lapadula, Ivan Scalfarotto
Centro Congressi – Palazzo del Popolo
il luogo dell’incontro verrà comunicato appena possibile

***

A Torino, lunedì 25 gennaio, ore 17

SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
DUE NUOVE FRONTIERE DELLA POLITICA DEL LAVORO
intervista pubblica a Emma Bonino, Cesare Damiano e Pietro Ichino
Hotel Golden Palace, via Arcivescovado 18

SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
DUE NUOVE FRONTIERE DELLA POLITICA DEL LAVORO
intervista pubblica a Emma Bonino, Cesare Damiano e Pietro Ichino
Hotel Golden Palace, via Arcivescovado 18

***

A Torino, lunedì 25 gennaio, ore 20.30
UNA NUOVA GENERAZIONE ESCLUSA
LA PROPOSTA ICHINO PER LA FLEXSECURITY
E CONTRO L’APARTHEID ANTI-GIOVANI
FACCIA A FACCIA CON IL LAVORO ATIPICO
dibattito promosso da LibertaEguale e Bandalarga
Diwan Café, via Baretti 15/C

***

A Roma, giovedì 28 gennaio 2009, ore 13.30
LA SEMPLIFICAZIONE DELLE NORME SUL RAPPORTO DI LAVORO
E SUI DIRITTI SINDACALI: I DISEGNI DI LEGGE N. 1872 E 1873

Convegno promosso dall’Associazione Nazionale Forense
Sala Convegni della Corte d’Appello di Roma, via Varisco 3/5

***

A Montelupo Fiorentino, venerdì 29 gennaio 2009, ore 9.30
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALL’IMPRESA
STORIA DI UN’IDEA E ANALISI DI UNA PROPOSTA DI LEGGE
presso la scuola Coop

***

A Firenze, venerdì 29 gennaio 2010, h. 14.30
IL PROGETTO PER UN NUOVO CODICE DEL LAVORO
lezione di P. Ichino e discussione, in apertura del corso del prof. Riccardo Del Punta su
“Il nuovo diritto del lavoro”
Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Giurispridenza

***

A Desio, lunedì 18 gennaio 2010, ore 21
CRISI E MERCATO DEL LAVORO: QUALI PROSPETTIVE?
incontro organizzato dal Circolo PD di Desio (MB)
Cooperativa pro Desio, Sala Manzotti, via Garibaldi 81

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

A Desio, lunedì 18 gennaio 2010, ore 21
CRISI E MERCATO DEL LAVORO: QUALI PROSPETTIVE?
incontro organizzato dal Circolo PD di Desio (MB)
Cooperativa pro Desio, Sala Manzotti, via Garibaldi 81

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

INCONTRO CON I RADICALI SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Presso la sede dei Radicali milanesi in via Malachia Marchesi de Taddei, 10

INCONTRI 2009

A Roma, martedì 15 dicembre 2009, ore 11
TRASPARENZA TOTALE: PRIMO RAPPORTO ANNUALE SUL PROGETTO
QUATTRO SCELTE CORAGGIOSE PER UNA SVOLTA
A un anno e mezzo di distanza dalla presentazione del progetto, elaborato dal Dipartimento di Studi del Lavoro e del Welfare dell’Università di Milano (febbraio 2008):
Modera Francesco Gesualdi, Segretario Generale; introduce Esterino Montino, Vice Presidente
Relazione di Pietro Ichino su La scommessa vincente della trasparenza totale
Luisa Torchia presenta il primo rapporto annuale: Cambiare sotto gli occhi dei cittadini
Conclusioni di Luciano Hinna
Sala Tevere della Regione – via Cristoforo Colombo 212

***

A Verona, lunedì 14 dicembre 2009, ore 17
FLESSIBILI PERCHE’ SICURI:
LE FRONTIERE DELLA FLEXSECURITY IN EUROPA E IN ITALIA
Relatori: Prof. P. Ichino, Prof. G. Dalla Zuanna, e Prof. F. Testa. Promosso dal collegio Universitario Don Nicola Mazza – presso l’Università degli Studi di Verona, via San Francesco, 22

***

A Milano, giovedì 10 dicembre 2009, ore 19
PREMIO PER IL LAVORO
promosso da Manpower e dai Giovani Imprenditori di Confindustria – Spazio Antologico East End Studios, via Mecenate 84

***

Roma, mercoledì 2 dicembre 2009, ore 15
VALORE E RUOLO DELL’ESPERIENZA DEL CORSO-CONCORSO DIRIGENZIALE NEL QUADRO DI RIFORMA DEL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO
Introduce Danilo FESTA, Presidente dell’Associazione Dirigenti per l’Innovazione. Intervengono Roger ABRAVANEL (Editorialista), Anna Cinzia BONFRISCO (Senatore della Repubblica), Luciano HINNA (Direttore CISPA, Università di Roma “Tor Vergata”), Pietro ICHINO (Senatore della Repubblica), Renato LOIERO (Consigliere parlamentare). Conclude Valeria TERMINI.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare – Santa Maria sopra Minerva – Piazza della Minerva, 38

***

A Lecco, lunedì 30 novembre 2009, ore 18
WELFARE E MERCATO DEL LAVORO: QUALE RIFORMA?
Interverranno Pietro Ichino, Alberto Anghileri, segretario generale della CGIL Lecco, e Daniele Bertolini del Comitato Nazionale di Radicali Italiani; modererà il dibattito Elia Bisi dei Radicali di Lecco. Presso la sala convegni della CGIL in via Besonda, 11

***

A Lecco, lunedì 30 novembre 2009, ore 21
LA FAMIGLIA E IL LAVORO
DOMANDE E RISPOSTE SUL LAVORO DOPO LA CRISI

Giulio Corno e il pubblico intervistano Pietro Ichino sul progetto Semplificazione e Flexsecurity, la riforma degli ammortizzatori sociali, il futuro del nostro sistema di relazioni industriali, e le prospettive della partecipazione dei lavoratori nell’impresa – Organizzato dalla Cooperativa Accoglienza e Lavoro (www.calmolteno.com) – Presso la sala Don Ticozzi in via Ongania, 4

***

A Pavia, sabato 28 novembre 2009, ore 17
LAVORO, GARANZIE E FLESSIBILITA’
Partecipano: Pietro Ichino – Senatore PD Docente di Diritto del Lavoro Università di Milano, Davide Imola – Responsabile Nazionale CGIL Professioni, Rinaldo Gianola – Giornalista, Vicedirettore de L’Unità, Onorio Rosati – Segretario generale Camera del Lavoro di Milano, Modera: Laura Specchio. Via Mulino 1 Località San Gaudenzio 27050 Cervesina (PV)
Info e prenotazioni: Claudio Migliavacca cmiglia@interzone.it; Flavia Riboni f.riboni@interzone.it

***

A Lucca, venerdì 20 novembre 2009
A DISCIPLINA DELLA SEGMENTAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO
convegno organizzato dall’ dell’AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani)
Presso il complesso Monumentale – San Micheletto, 3

***

A Roma, giovedì 19 novembre 2009, ore 15
IL PROGETTO DEL NUOVO CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO
a una introduzione di Pietro ICHINO faranno seguito le comunicazioni di Giuseppe SANTORO PASSARELLI sulla nuova fattispecie di riferimento del diritto del lavoro, Donata  GOTTARDI su malattia, maternità/paternità e congedi pareltali, Franco LISO su Cig e licenziamenti, Antonio MARTONE sul nuovo codice dei rapporti sindacali – Università “la Sapienza”, Facoltà di Giurisprudenza

***

A Roma, martedì 17 novembre 2009, ore 15.30
CONGRESSO NAZIONALE UIL: DALLA CRISI AL BUON LAVORO
con gli interventi, tra gli altri, di Guglielmo LOY, Giuliano CAZZOLA, Luigi COVATTA,
Pietro ICHINO,  Anna REA, Michele TIRABOSCHI, Luca VISENTINI.
Conclusioni di Luigi ANGELETTI – presso la sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra

A Roma, giovedì 19 novembre 2009, ore 15
IL PROGETTO DEL NUOVO CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO
a una introduzione di Pietro ICHINO faranno seguito le comunicazioni di Giuseppe SANTORO PASSARELLI sulla nuova fattispecie di riferimento del diritto del lavoro, Donata  GOTTARDI su malattia, maternità/paternità e congedi pareltali, Franco LISO su Cig e licenziamenti, Antonio MARTONE sul nuovo codice dei rapporti sindacali – Università “la Sapienza”, Facoltà di Giurisprudenza

***

A Roma, martedì 17 novembre 2009, ore 15.30
CONGRESSO NAZIONALE UIL: DALLA CRISI AL BUON LAVORO
con gli interventi, tra gli altri, di Guglielmo LOY, Giuliano CAZZOLA, Luigi COVATTA,
Pietro ICHINO,  Anna REA, Michele TIRABOSCHI, Luca VISENTINI.
Conclusioni di Luigi ANGELETTI – presso la sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra

***

A Milano, lunedì 16 novembre 2009, h. 13 – 15
SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA:
UNA SFIDA PER LA MODERNIZZAZIONE DEL PAESE
incontro Aspen (a porte chiuse), all’Hotel Principe di Savoia

***

A Limbiate, lunedì 16 novembre 2009, ore 21
INCONTRO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
presso la sala consiliare “Falcone e Borsellino” – Villa Mella – Via Dante, 38

***

A Chianciano Terme, venerdì 13 novembre 2009, ore 15
INTERVENTO AL VII CONGRESSO DEI RADICALI
presso il Centro Congressi Excelsior

***

A Roma, martedì 10 novembre 2009 alle 10
PARTECIPAZIONE, CONFLITTI E RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NEL MERCATO LIBERALIZZATO DEI SERVIZI  PUBBLICI LOCALI
organizzato da Federambiente e Federutility – sala delle conferenze di ASSTRA (Associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale), p.zza Cola di Rienzo 80/a (IV° piano)

***

A Milano, lunedì 9 novembre 2009, ore 17.15
L’IMPATTO DELLA CRISI SUL MONDO DEL LAVORO E SULLE POLITICHE HR
organizzato da The Ruling Companies Association, con la partecipazione di Luca Ricolfi, presso l’Hotel Four Seasons in via Gesù, 6

***

A Milano, sabato 7 novembre 2009, ore 15
TAVOLA ROTONDA SUL TEMA “ECONOMIA, ETICA, LAVORO”
con la partecipazione di Pietro Ichino, Massimo Nicolai, e Bruno Volpi
presso l’auditorium San Fedele, via Hoepli 3 – Organizzato dalla Fondazione I care e dall’Associazione Comunità e Famiglia

***

A Novara, venerdì 6 novembre 2009, ore 17
IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO PER IL DOPO CRISI: SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
con la partecipazione del Prof. Giovanni Frattini, Dott. Bartolomeo Quatraro, Dott.ssa Patrizia Riva e il Prof. Alberto Musy. Presso la Facoltà di Economia – via Perrone 18

***

A Novara, venerdì 6 novembre 2009, ore 17
IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO PER IL DOPO CRISI: SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
con la partecipazione del Prof. Giovanni Frattini, Dott. Bartolomeo Quatraro, Dott.ssa Patrizia Riva e il Prof. Alberto Musy. Presso la Facoltà di Economia – via Perrone 18

***

A Roma, martedì 3 novembre 2009, ore 10.30
TAVOLA ROTONDA SULLA PARTECIPAZIONE
organizzata dal CER – presso Palazzo Bologna

***

A Modena, lunedì 26 ottobre 2009, ore 15
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA:
PERCHE’, QUANDO, IN QUALI FORME
organizzato dalla Fondazione Marco Biagi con la partecipazione di Guido Baglioni e Giuliano Cazzola – presso l’Auditorium della Fondazione, Largo M. Biagi 10
Clicca qui per scaricare il programma completo dell’evento

***

A Milano, venerdì 23 ottobre 2009
DIBATTITO PUBBLICO SULLE PRIMARIE DEL PD
organizzato dai Circoli di Milano Nord Ovest – via Iacopino da Tradate 9

***

A Milano, giovedì 22 ottobre 2009, ore 14
TAVOLA ROTONDA AL CONGRESSO DELLA UILM
Democrazia economica: tra responsabilità sociale e partecipazione dei lavoratori
con la partecipazione di Tonino Regazzi, Domenico Bona, Claudio Negro ed Elio Minicone
presso la Sala delle Colonne – Banca Popolare di Milano in via San Paolo, 12

***

A Milano, venerdì 16 ottobre 2009, ore 14.30
LA SEMPLIFICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DEL LAVORO
incontro organizzato nell’ambito del Congresso regionale lombardo dei Giovani imprenditori
dell’Associazione Piccole Imprese
Palazzo delle Stelline – corso Magenta 61

***

A Milano, venerdì 16 ottobre 2009, ore 17.30
SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY:
PROSPETTIVE E PROPOSTE PER UN NUOVO DIRITTO DEL LAVORO
con la partecipazione dei tre candidati alla Segreteria regionale lombarda del Pd:
Vittorio Angiolini per la mozione Marino, Enzo Fiano per la mozione Franceschini e Maurizio Martina per la mozione Bersani – Presso Boccascena Cafè Palazzo Litta – corso Magenta 24

***

A Roma, mercoledì 14 ottobre 2009, ore 20.30
INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLA RUI
presso la Residenza Universitaria Internazionale – via della Sierra Nevada 10

***

A Milano, lunedì 12 ottobre 2009, ore 15
PROGETTO SEMPLIFICAZIONE: IL CODICE DEL LAVORO IN 64 ARTICOLI
Promosso dal Dipartimento di Studi del Lavoro e del Welfare dell’Università di Milano
e dal GIDP-Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale
Prima parte: confronto tra i professori Pietro Ichino, Mariella Magnani, Michele Tiraboschi, Armando Tursi
Seconda parte: confronto tra Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera (PDL),  e Pietro Ichino, membro della Commissione Lavoro del Senato (PD). Discussants: Amelia Bigatti, HRM Italtel; Antonio  Vietti, HRM Foster Wheeler. Moderatore: Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore
Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche Via Conservatorio n. 7

***

A Milano, lunedì 5 ottobre 2009, ore 17.30
SEMPLICITÀ E FLEXSECURITY: PROSPETTIVE DI UN NUOVO DIRITTO DEL LAVORO A BASSO COSTO DI TRANSAZIONE
Relatore: Pietro Ichino; discussants: Franco Debenedetti, Benedetto Della Vedova e Michel Martone – Organizzato dall’Istituto Bruno Leoni, Piazza Castello 23

***

A Monza, lunedì 5 ottobre 2009, ore 21
INTERVISTA SULLE POLITICHE DEL LAVORO
“Sala Maddalena” in via Santa Maddalena

***

A Pistoia (Limestre), venerdì 25 settembre 2009, ore 10
INCONTRO ORGANIZZATO DALLA GIUNTA DI CONFINDUSTRIA TOSCANA
via Ximenes 662, San Marcello Pistoiese

***

A Roma, il 24 settembre 2009, ore 16 – 18
PROGETTO SEMPLIFICAZIONE: PER UN DIRITTO DEL LAVORO COMPRENSIBILE DA TUTTI E APPLICABILE A TUTTI
Tavola rotonda con la partecipazione di Emma Bonino, Giuliano Cazzola, Benedetto Della Vedova, Pietro Ichino – presso la sede di Radio Radicale, via Principe Amedeo 2 (Staz. Termini)

***

A Milano, lunedì 21 settembre 2009, ore 17
IMPRESA, RESPONSABILITÀ IMPRENDITORIALE E FLESSIBILITÀ DEL LAVORO
Relatori: Marco Vitale, Pietro Ichino, Linda Gilli
incontro promosso da Inaz e Associazione Italiana delle Aziende Familiari
viale Monza 268

***

A Roma, mercoledì 16 settembre, ore 16
QUALE LAVORO DOPO LA CRISI: ANALISI E PROSPETTIVE
tavola rotonda con Massimo D’Alema, Pietro Ichino e Tiziano Treu – presiede Giuliano Amato
in occasione della presentazione del fascicolo n. 3/2009 della Rivista ItalianiEuropei,
interamente dedicata alle prospettive di riforma del diritto e del mercato del lavoro in Europa
presso l’Enciclopedia Treccani, Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4

***

A Roma, mercoledì 16 settembre 2009, ore 19
PER IL BENE COMUNE: DALLA VERITA’ AL DONO
incontro promosso dall’ASPEN Institute
presso la Comunità di S. Egidio -Via della Paglia 14/B – lato Basilica di Santa Maria

***

A Reggio Emilia, giovedì 10 settembre 2009, ore 21
QUALE DIRITTO DEL LAVORO PER LE NUOVE GENERAZIONI?
intervista collettiva sulle politiche del lavoro a Pietro Ichino e Carlo Podda
Presso la Festa del Partito Democratico di Reggio Emilia, via dell’Areonautica 1 – www.festareggio.it

***

A Modena, giovedì 10 settembre 2009, ore 18
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
con Cesare Damiano e Pietro Ichino – alla Festa del Partito Democratico

***

A Milano, martedì 8 settembre 2009, ore 21
INCONTRO-DIBATTITO CON CESARE DAMIANO
alla Festa del Partito Democratico

***

A Osnago (Lecco), lunedì 7 settembre 2009, ore 21
INTERVISTA SULLA FLEXSECURITY
alla Festa del Partito Democratico

***

A Viareggio, venerdì 4 settembre 2009, ore 20
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
in occasione dell’inaugurazione della Fiera della Piccola e Media Industria – Consorzio Le Bocchette

***

A Bergamo, lunedì 31 agosto 2009, ore 21
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
alla Festa del Partito Democratico – Seriate, via Pastrengo 15

***

A Montignoso (MS), mercoledì 12 agosto 2009, ore 20
NON LAVORARE STANCA … OVVERO DEL PRECARIATO
presso Villa Schiff Giorgini, organizzato dalla Delegazione alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Motignoso

***

A Suzzara (Mantova), lunedì 27 luglio 2009, h. 21
INTERVISTA COLLETTIVA SULLE POLITICHE DEL LAVORO
alla Festa democratica

***

A Roma, lunedì 20 luglio 2009, ore 15
CAMBIARE PER RIPARTIRE. QUALE ITALIA DOPO LA CRISI?
presso la Camera dei Deputati, via Mercede 55, sala della Mercede

***

A Roma, mercoledì 15 luglio 2009, ore 15
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FLEX-INSECURITY”
con la partecipazione di Giuliano Cazzola, Pietro Ichino, Paolo Reboani e Tiziano Treu
presso l’Associazione della Stampa Estera, via dell’Umiltà 83

***

A Roma, giovedì 9 luglio 2009, ore 9.30
DALLA CRISI ALLA SFIDA RIFORMISTA
Incontro organizzato da UIL, viale Lubin 2

***

A Milano, lunedì 6 luglio 2009, ore 17
FLESSIBILI PERCHE’ SICURI
note sul progetto per la transizione a un regime di flexsecurity e sui suoi costi
Confronto tra Pietro Ichino e Michele Tiraboschi, moderatore Massimo Mascini del Sole 24 Ore
per iniziativa di Assolombarda – Via Pantano, 9

***

A Roma, giovedì 2 luglio 2009, ore 16.30
LINGOTTO DUE ANNI DOPO
Relatori: Francesca Barracciu, Mauro Ceruti, Sergio Chiamparino, Paolo Gentiloni, Pietro Ichino, Andrea Martella, David Sassoli, Aldo Schiavone, Debora Serracchiani. Presiede Luigi Zanda.
Presso il Centro Congressi Capranica, Piazza Capranica

***

A Roma, martedì 30 giugno 2009, ore 9
DIFFERENZE NEI LAVORI, CONVERGENZE NELLE REGOLE
Relatori: Cesare Damiano, Pietro Ichino, Tiziano Treu, Tito Boeri, Donata Gottardi e Luigi Mariucci. Saranno presenti Confindustria, CGIL, CISL, UIL, UGL.
Sarà presente Dario Franceschini
Presso la Sala Conferenze, Sede Nazionale PD, in via S. Andrea delle Fratte, n. 16

***

A Milano, lunedì 29 giugno 2009, ore 9
ETA’ PENSIONABILE E NUOVO WELFARE: RIPENSAMENTI E PROPOSTE
Presso la Sala Guicciardini via Melloni, n 3
Tavola rotonda organizzata da Associazione Consulenti Terziario Avanzato (ACTA).
Relatori: Giuliano Cazzola, Donata Gottardi, Pietro Ichino, Nicola Salerno, Fulvia Colombini, Maurizio Binetti, Claudio Negro

***

A Brescia, giovedì 25 giugno 2009
USCIRE DALLA PRECARIETA’:
UNA NUOVA PROPOSTA PER I CONTRATTI DI LAVORO
Relatori: Pietro Ichino, Renato Zaltieri, segretario provinciale CISL, e Marco Fenaroli, segretario provinciale CGIL con esponenti dell’imprenditoria bresciana. Incontro organizzato nel contesto della Festa Democratica dell’Oltremella’ a Brescia in via Collebeato

***

A Roma, martedì 23 giugno 2009, ore11.30
INCONTRO CON I QUADRI DELLA UIL
sul progetto per la transizione a un regime di flexsecurity
confronto con Luigi Angeletti – organizzato dalla UIL

***

A Sondrio, lunedì 22 giugno 2009, ore 17
L’ECONOMIA DOPO LA CRISI: LAVORO, IMPRESA, SOCIETA’
Assemblea annuale delle Aziende associate di Confindustria Sondrio
presso il Cinema Excelsior di Sondrio

***

A Roma, giovedì 18 giugno 2009, ore 15.30
TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
Seminario promosso dall’Unione Generale del Lavoro-UGL

Relatori: Pietro Ichino, Tito Boeri, Alberto  Bombassei ed il Sottosegretario On. Viespoli, oltre al Segretario Generale dell’UGL, Renata Polverini. Modera Tonia Mastrobuoni (il Riformista).
Presso la sala conferenze dell’UGL in Via Margutta, 19

***

A Roma, giovedì 18 giugno 2009, ore 15.30
TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
Seminario promosso dall’Unione Generale del Lavoro-UGL

Relatori: Pietro Ichino, Tito Boeri, Alberto  Bombassei ed il Sottosegretario On. Viespoli, oltre al Segretario Generale dell’UGL, Renata Polverini. Modera Tonia Mastrobuoni (il Riformista).
Presso la sala conferenze dell’UGL in Via Margutta, 19

***

A Vicenza, sabato 13 giugno 2009, ore 10.30
LA FLEXSECURITY NEL SISTEMA VENETO
IDEE E PROPOSTE PER UNA CONCRETA SPERIMENTAZIONE
Organizzato da Terre Veloci
Presso il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

***

A Lignano Sabbiadoro, venerdì 12 giugno 2009 – ore 18.45
XXV EDIZIONE DEL PREMIO ERNEST HEMINGWAY

***

A Venezia – Mestre, venerdì 12 giugno 2009, ore 14.30
FLESSIBILI PERCHE’ SICURI
DALLA CRISI NUOVE TECNICHE PER UNA PROTEZIONE EFFICACE DEL LAVORO

Relatori: Pietro Ichino, Tiziano Treu e Patrizio Berengo
Incontro pubblico promosso dal PD di Venezia presso Laguna Palace Hotel, viale Ancona 2

***

A Milano, giovedì 4 giugno 2009, ore 12
DIBATTITO ALL’APERTO SU EUROPA E LAVORO
presso l’Università Bocconi – gazebo di fronte all’Ateneo

***

A Tortona, mercoledì 3 giugno, ore 21
QUALE LAVORO DURANTE E DOPO LA GRANDE CRISI
Incontro pubblico con Pietro Ichino ed Enrico Morando
promosso dal PD di Tortona presso il Teatro Sociale – Piazzetta della Lega

***

A Montelupo Fiorentino, venerdì 29 maggio 2009, ore 10
INCONTRO CON I COOPERATORI
alla Scuola Coop di Montelupo Fiorentino
per iniziativa dell’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumo

***

A Roma, giovedì 28 maggio 2009, ore 19
IL SISTEMA UNIVERSITARIO NELLA SOCIETA’ DEL FUTURO
tavola rotonda con Pietro Ichino, Gaetano Quagliariello e Nicola Rossi
presso l’Aula Magna dell’Ateneo – Via Plinio 44 00193 Roma (zona Prati)

***

A Milano, lunedì 25 maggio 2009, ore 21
SUL PROGETTO FLEXSECURITY
iniziativa a cura del PD delle zone 7 e 8. ARCI OLMI via degli Ulivi, 2 Palazzina delle Riunioni

***

A Catania, venerdì 22 maggio 2009, ore 15
LA RIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO: IL CONTRIBUTO DEI GIUSLAVORISTI
Tavola rotonda con Pietro Ichino, Luigi Mariucci e Paolo Tosi
nell’ambito del Congresso annuale
dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale
Monastero dei Benedettini

***

A Saronno, venerdì 15 maggio 2009, ore 21
IL LAVORO: COME FARNE DAVVERO UN DIRITTO FONDAMENTALE
Con la partecipazione del candidato sindaco del centrosinistra di Saronno, Luciano Porro
Presso la Casa del Partigiano – sede Auser, P.zza Maestri del Lavoro 2

***

A Roma, giovedì 14 maggio 2009, ore 17
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI
Relatori: Pietro Ichino, Pier Luigi Bersani e Giorgio Santini
Ciclo di Convegni organizzati da PD Communitas
Palazzo Bologna, via Santa Chiara 5 (al Pantheon)

***

A Bernareggio, lunedì 11 maggio 2009, ore 21
INCONTRO CON PIETRO ICHINO
presso l’auditorium della Scuola media in via Europa 2

***

A Legnago (Vr), venerdì 8 maggio 2009, ore 17
IL MERCATO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA CRISI
presso l’auditorium Apindustria – via del Pontiere

***

A Verona, venerdì 8 maggio 2009, ore 20.45
IL CAMBIAMENTO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Relatori, con Pietro Ichino, l’on. Federico Testa, e il dott. Antonino Leone
presso la sala Lucchi di Piazzale Olimpia 3

***

A Milano, lunedì 4 maggio 2009
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI
presso l’Hotel Andreola, via Scarlatti n. 24 – organizzato dal Lions Club

***

A Milano, lunedì 27 aprile 2009, ore 17
SOLIDARIETA’ E SUSSIDIARIETA’
incontro organizzato dall’Associazione Direttori Risorse Umane (G.I.D.P)
presso aula Magna di SIAM – via S. Marta 18

***

A Milano, lunedì 27 aprile 2009, ore 21
LA SOLITUDINE NEI LUOGHI DI LAVORO: PRECARIETÀ E MOBBING
incontro organizzato dal circolo PD Certosa – via Bodoni 15

***

A Dalmine, venerdì 24 aprile 2009
INCONTRO CON IL PERSONALE E IL MANAGEMENT DELLLA TENARIS DALMINE

***

A Parma, lunedì 20 aprile 2009, ore 18.30
MERCATO DEL LAVORO IN TEMPO DI CRISI
Presso l’aula Borri della sede della Provincia – viale Martiri della Libertà

***

A Bergamo, venerdì 17 aprile 2009 – ore 17.30
RIFORME PER SUPERARE LA CRISI: MERITO, TUTELE, EQUITA’
Presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni – via Petrarca 10. Con la partecipazione di Andrea Moltrasio, Vice Presidente Confindustria per l’Europa; Simona Leggeri, Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili Ance; Enzo Bianco, Presidente Liberal PD

***

A Lucca, martedì 14 aprile 2009 – ore 17
FLEXICURITY: PER RESTITUIRE ALLE NUOVE GENERAZIONI UN FUTURO NON PRECARIO
Sala Tobino – Provincia di Lucca – Ex Corte di Assise Palazzo Ducale  – con la partecipazione di Sandro Bonaceto, Direttore Confindustria Toscana; Alessio Gramolati, Segretario Generale CGIL Toscana; Maurizio Petriccioli, Segretario Generale CISL Toscana

***

A Livorno, lunedì 10 aprile 2009
LA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
E IL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY

***

A Genova, 6 aprile 2009 – ore 17.30
IL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY
confronto con Cesare Damiano – organizzato dal PD

***

A Torino, 6 aprile 2009 – ore 12.30
IL PROGETTO PER LA FLEXICURITY
organizzato dalla Fondazione Antonino Monaco – con la partecipazione di Giorgio Airaudo (Segretario Provinciale Fiom-Cgil), Nanni Tosco (Segretario Generale Cisl Torinese) e Pietro Garibaldi (Università di Torino – Collegio Carlo Alberto)

***

A Vicenza, lunedì 30 marzo 2009 – ore 20.30
CONFRONTO CON GIORGIO SANTINI SUL PROGETTO DELLA FLEXICUTITY
Sala Marzotto – Camera di Commercio via Fogazzo, 3

***

A Mantova, venerdì 27 marzo 2009 – ore 18
TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI FLEXSECURITY
organizzato dal Circolo del Buon Governo, con la collaborazione (e presso la sede)
dell’Associazione Industriali di Mantova in via Portazzolo 8

***

A Milano, giovedì 26 marzo 2009 – ore 21
LOTTA AL PRECARIATO: IL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXICUTRITY
ne discutono Pietro Ichino e Susanna Camusso – Spazio Simir via Vela 15 (ang. viale Abruzzi)

***

A Roma, mercoledì 25 marzo 2009 – ore 10
LA BILATERALITA’ EFFICACE
partecipano F. Fammoni (CGIL), R. Bonanni (CISL), L. Angeletti (UIL) e l’On. M. Sacconi
incontro organizzato da Confcommercio – P.za G.G.Belli 2

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 9.30
CONTRO LA CRISI: UN WELFARE PER TORNARE A CRESCERE?
con la partecipazione di Tito Boeri, Pietro Ichino, Enrico Letta e Tiziano Treu
presso l’Università degli Studi di Milano – Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono, 7

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 17.30
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI?
UN PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY

con il contributo del professor Alberto Martinelli, dell’Università degli Studi di Milano,
e del dottor Maurizio Sella presso la sede dell’AIdAF – via Bigli 15/A

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 20
UN PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
serata conviviale del Gruppo Cultura, Etica e Finanza
via Monte di Pietà 8

***

A Milano, venerdì 20 marzo 2009 – ore 21
AMMORTIZZATORI SOCIALI, DIRITTTO DI SCIOPERO, REGOLE CONTRATTUALI, ETA’ PENSIONABILE. I LAVORATORI NELLA SPIRALE DELLA CRISI
Confronto fra Onorio Rosati e Pietro Ichino
Casa della Cultura – via Borgogna 3

***

A Como, lunedì 16 marzo 2009 – ore 21
CARO LAVORO: UNA NUOVA CONTRATTAZIONE
presso la sede dell’Unione Industriali di Como – via Raimondi, 1

***

A Roma, mercoledì 11 marzo 2009 – ore 9.15
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA:
COME VINCERE LA SFIDA?
ASPEN INSTITUTE – Ciclo “I grandi temi di attualità per il Paese”
Hotel St. Regis Grand, Via V. E. Orlando 3

***

A Roma, martedì 10 marzo 2009, ore 21
INCONTRO PUBBLICO SUL PROGETTO PER LA FLEXICURITY
organizzato dai Circoli PD Communitas e Aurelio – via Graziano 15

***

A Torino, lunedì 9 marzo 2009 – ore 18
LE RIFORME DELLA PA: TRASPARENZA, EFFICIENZA, RENDIMENTO
organizzato dal Forum Pubblico Impiego PD Piemontese – Sede regionale, via S. Francesco d’Assisi 35

***

A Londra, giovedì 5 marzo 2009 – ore 10
LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLE ORGANIZZIONI PUBBLICHE E PRIVATE
seminario promosso dalla Cranfield School of Management
in collaborazione con la House of Commons – Londra

***

A Villa Pallavicino, lunedì 2 marzo 2009 – ore 21
FLEXICURITY: UN PROGETTO DI TRANSIZIONE A UN NUOVO SISTEMA
DI PROTEZIONE DEL LAVORO

via Meucci, 3 (MM2Crascenzago)

***

Rainews, lunedì 2 marzo 2009 – dalle 18.30 alle 19
TRANSATLANTICO: A PROPOSITO DI SCIOPERI E ATTUALITA’
intervista in diretta condotta da Valentina Bendicenti

***

A Milano, lunedì 23 febbraio 2009 – ore 14.30
AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ SOCIALE:
QUALE GOVERNANCE PER L’UNIVERSITÀ ITALIANA?

Università Bicocca – via Vizzola 5 edificio U12

***

Lunedì 23 febbraio 2009 – dalle ore 12 e 33 alle ore 12 e 50
TRASMISSIONE TELEVISIVA “L’EVIDENZIATORE”
in diretta su 7 Gold, radiofonica su puntoradio e in streaming dal sito www.puntoradio.tv

***

A Bologna, venerdì 20 febbraio 2009 – ore 21
CRISI ECONOMICA E POSTI DI LAVORO
Che fare dopo Alitalia?
Hotel Jolly de la Gare p.za XX settembre, 2

***

Telelombardia, lunedì 16 febbraio 2009
ICEBERG: INTERVISTA IN DIRETTA

***

A Milano, lunedì 16 febbraio 2009
BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI IMPEGNO POLITICO E ISTITUZIONALE
Incontro pubblico promosso da “La Fabbrichetta” – Fonderia Napoleonica

***

A Catania, venerdì 13 febbraio 2009, h. 17
LA MERITOCRAZIA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Incontro pubblico promosso da LiberalPD

***

A Roma, martedì 10 febbraio 2009, h. 12.30
LE NUOVE FRONTIERE DELLA VALUTAZIONE E DELLA TRASPARENZA NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE?
Seminario promosso dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

***

A Biella, lunedì 9 febbraio 2009, h. 21
LECTIO A CITTA’ STUDI

***

A Milano, lunedì 9 febbraio 2009
ACCORDO TRA LE PARTI SOCIALI E IL GOVERNO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Camera di Commercio Sala Consiglio

***

A Milano, venerdì 6 febbraio 2009, h. 17
TRANSIZIONE ALLA FLEXICURITY
Incontro promosso dal Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale
via S. Marta 14

***

A Milano, lunedì 2 febbraio 2009, h. 21
QUALE FUTURO PER IL LAVORO: LA RIFORMA DEL MERCATO E DEL DIRITTO DEL LAVORO CHE PROPONIAMO
Circolo PD Mecenate

***

Radio3, lunedì 2 febbraio 2009
FACCIA A FACCIA: INTERVISTA DIRETTA DA GIAN ANTONIO STELLA

***

A Milano, lunedì 12 gennaio 2009
IL SINDACATO DENTRO LA CRISI
Riflessioni su storia e futuro delle organizzazioni sindacali

***

INCONTRI 2008

 

 

A Milano, venerdì 19 dicembre 2008
LE NUOVE FRONTIERE DELLA VALUTAZIONE E DELLA TRASPARENZA NELLE PA

Incontro-dibattito organizzato dal Circolo milanese di Libertà e Giustizia, con la partecipazione di Pietro Ichino, Massimo Bordignon e Pietro Micheli. Coordina: Salvatore Bragantini

***

A Milano, lunedì 15 dicembre 2008
LA COSTITUZIONE DISAPPLICATA

Relatori: Gherardo Colombo, Pietro Ichino e Valerio Onida

***

A Cuneo, venerdì 12 dicembre 2008
LAVORO: QUALE CONFINE TRA STABILITA’ E FLESSIBILITA’
Dibattito organizzato dal circolo associativo Libertà Eguale di Cuneo

***

A Reggio Emilia, lunedì 1° dicembre 2008
INCONTRO ALLA SCUOLA DI ETICA E POLITICA

***

A Modena,  lunedì 1° dicembre 2008
ASSEMBLEA ANNUALE DELL’ ASSOCIAZIONE
PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DI MODENA

***

A Novara, lunedì 24 novembre 2008, ore 21
CAMBIARE LAVORO O LAVORO DA CAMBIARE?
Come ridare dignità al lavoro che cambia, tra precariato e flessibilità.

***

A Rozzano, venerdì 21 novembre 2008, ore 21
CONFERENZA-DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO

organizzata dalla Fondazione Rudh

***

A Roma,  martedì 18 novembre 2008 ore 18.30
IL RIFORMISTA TRADITO

La storia e le idee di Marco Biagi di Giuliano Cazzola

***

A Milano, lunedì 17 novembre 2008 ore 15
LAVORO, OCCUPAZIONE E POTERE D’ACQUISTO DI SALARI E PENSIONI

Incontro organizzato dall’ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

***

A Milano, venerdì 14 novembre 2008 h. 15
IL NUOVO CCNL DELLE AGENZIE PER IL LAVORO: SFIDE ED OPPORTUNITÀ PER IL LAVORO CHE CAMBIA

Incontro organizzato da GiGroup

***

A Crema, lunedì 10 novembre 2008 h. 21
MERITO, EQUITA’, PARI OPPORTUNITA’: SI POSSONO CONCILIARE?

***

A Como, lunedì 27 ottobre 2008, h. 19.30
RIUNIONE CONVIVIALE PER I SOCI DELL’ UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENTI (U.C.I.D.)

***

A Milano, lunedì 27 ottobre 2008, h. 16
VINCOLI E OPPORTUNITA’ DELL’AZIONE SINDACALE

Una discussione a partire dal volume di Guido Baglioni: “L’accerchiamento. Perché si riduce la tutela sindacale tradizionale”. Il Mulino, 2008.
Sala Lauree Facoltà di Scienze Politiche via Conservatorio, 7

***

A Ferrara, venerdì 24 ottobre 2008, h. 15
TAVOLA ROTONDA SUL TEMA: DIRITTI E LAVORO NELL’ITALIA REPUBBLICANA

***

A Pesaro, venerdì 24 ottobre 2008, h. 10
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Promosso dall’Associazione LibertàEguale della Provincia di Pesaro e PD Provinciale

***

A Forlì, giovedì 23 ottobre h. 21
INCONTRO-DIBATTITO SULLA RIFORMA DEL MERCATO E DEL DIRITTO DEL LAVORO

Promosso dal PD provinciale. Presso la Camera di Commercio, C.so Repubblica

***

A Giussano, lunedì 20 ottobre 2008
COSTITUZIONE E LAVORO

Incontro con Pietro Ichino e l’ex Presidente della Corte Costituzionale, Valerio Onida

***

A Pisa, venerdì 17 ottobre 2008
CONVEGNO sugli scritti di GIUSEPPE PERA

***

A Firenze, giovedì 16 ottobre 2008, h. 17.30
INCONTRO ALL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

***

A Origgio (VA) lunedì 13 ottobre 2008 , h. 21
L’INIZIATIVA DEL PD PER RIDARE EFFICIENZA, ORGOGLIO E PRESTIGIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA

Il disegno di legge 5 giugno 2008 Ichino, Treu e altri, a confronto con le iniziative del ministro Brunetta

***

A Lissone, lunedì 6 ottobre 2008 h. 21
SCENARI DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Incontro con il Sen. Pietro Ichino. Interverrà il Coordinatore provinciale del PD Enrico Brambilla

***

A Cesano Boscone, giovedì 2 ottobre 2008 h. 21
GIOVANI E IL LAVORO

Incontro con Pietro Ichino, Antonio Panzeri e Massimo Perini sulle nuove politiche del lavoro

***

A Firenze, martedì 30 settembre 2008 h. 17
IL DIRITTO DEL LAVORO NELL’ITALIA REPUBBLICANA. TEORIE E VICENDE DEI GIUSLAVORISTI DALLA LIBERAZIONE AL NUOVO SECOLO
(Giuffré, 2008)
Convegno per la presentazione dell’ultimo libro di Pietro Ichino, insieme a Riccardo Del Punta, Giuseppe Ferraro e Raffaele De Luca Tamajo

***

A Cinisello Balsamo, venerdì 26 settembre 2008 h. 21
SEMINARIO SULLE POLITICHE DEL LAVORO

***

A Milano, lunedì 22 settembre 2008 h. 10
LAVORO OGGI-DOMANI

Evento condotto dal Professor Renato Mannheimer, seguito dalle rispettive tavole rotonde. Presso Il Corriere della Sera. http://www.lavorooggidomani.it

***

A Milano, venerdì 19 settembre 2008 h. 17.30
LA RIFORMA DEL SISTEMA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Seminario promosso da Ruling Companies, con la partecipazione di Tito Boeri, Pietro Ichino e Tiziano Treu

***

A Pisa, venerdì 12 settembre 2008 h. 14.30
IL PIANO INDUSTRIALE PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Un confronto diretto tra Pietro Ichino e il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta, sul tema “Cultura della valutazione e pratiche di valutazione. Il piano industriale per il lavoro pubblico”

***

A Bertinoro (Imola), giovedì 4 settembre 2008
LA REGOLAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO E I CONTRATTI
SEMINARIO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Iniziativa della Fondazione Scuola di Politica www.scuoladipolitica.it

***

A Milano, 7 luglio 2008, h 21
L’INIZIATIVA DEL PD PER RIDARE EFFICIENZA, ORGOGLIO E PRESTIGIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA
Il disegno di legge 5 giugno 2008 Ichino, Treu e altri, a confronto con le iniziative del ministro Brunetta

***

A Milano, lunedì 30 giugno 2008, h. 18
MERITO, EQUITA’, UGUAGLIANZA DI OPPORTUNITA’: SI POSSONO CONCILIARE?
Incontro promosso dal Circolo PD Milano Presso Enaip Lombardia

***

A Milano, 19 giugno 2008, h. 18
LAVORO E POLITICA
Tavola rotonda con Pietro Ichino, Andrea Margheri, Agostino Megale, Onorio Rosati

***

A Milano, 13 giugno 2008, h. 15
PROBLEMI PROBATORI IN TEMA DI CERTIFICAZIONE DI MALATTIA
Conferenza-dibattito promossa dal Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”

***

A S. Margherita Ligure, il 6 giugno 2008, h. 15.30
INCONTRO ANNUALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA
Tavola rotonda coordinata da Gad Lerner

***

A Trento, 1 – 2 giugno 2008
FESTIVAL DELL’ECONOMIA: MERCATO E DEMOCRAZIA

***

A Verona, 23 maggio 2008, h. 10.45
LA RICERCA DELL’EFFICIENZA DEL LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TRA DIRITTI INDIVIDUALI E INTERESSI COLLETTIVI
Lezione-dibattito nell’ambito del Master Universitario in gestione e innovazione nelle amministrazioni pubbliche

***

A Milano, 23 maggio 2008, h. 16.30
DIBATTITO SULLE NUOVE MISURE DI DETASSAZIONE E DECONTRIBUZIONE DELLE RETRIBUZIONI
Dibattito promosso da GIDP con la partecipazione di Renato Brunetta e Pietro Ichino.

***

A Roma, 20 maggio 2008, h. 17
IL RIFORMISMO ITALIANO E LE NUOVE FRONTIERE DEL LAVORO
tavola rotonda organizzata dal Circolo Communitas
Pietro Ichino – Le politiche del lavoro nell’era della globalizzazione
Pierpaolo Baretta – Attualizzare lo Statuto dei lavoratori?
Tiziano Treu – Dopo il pacchetto Treu e la legge 30, come procedere?

***

A Milano, lunedì 9 novembre 2009, ore 17.15
L’IMPATTO DELLA CRISI SUL MONDO DEL LAVORO E SULLE POLITICHE HR
organizzato da The Ruling Companies Association, con la partecipazione di Luca Ricolfi, presso l’Hotel Four Seasons in via Gesù, 6

***

 

A Milano, sabato 7 novembre 2009, ore 15
TAVOLA ROTONDA SUL TEMA “ECONOMIA, ETICA, LAVORO”
con la partecipazione di Pietro Ichino, Massimo Nicolai, e Bruno Volpi
presso l’auditorium San Fedele, via Hoepli 3 – Organizzato dalla Fondazione I care e dall’Associazione Comunità e Famiglia

***

A Novara, venerdì 6 novembre 2009, ore 17
IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO PER IL DOPO CRISI: SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
con la partecipazione del Prof. Giovanni Frattini, Dott. Bartolomeo Quatraro, Dott.ssa Patrizia Riva e il Prof. Alberto Musy. Presso la Facoltà di Economia – via Perrone 18

***

A Novara, venerdì 6 novembre 2009, ore 17
IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO PER IL DOPO CRISI: SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
con la partecipazione del Prof. Giovanni Frattini, Dott. Bartolomeo Quatraro, Dott.ssa Patrizia Riva e il Prof. Alberto Musy. Presso la Facoltà di Economia – via Perrone 18

 

***

A Roma, martedì 3 novembre 2009, ore 10.30
TAVOLA ROTONDA SULLA PARTECIPAZIONE
organizzata dal CER – presso Palazzo Bologna

***

A Modena, lunedì 26 ottobre 2009, ore 15
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA:
PERCHE’, QUANDO, IN QUALI FORME
organizzato dalla Fondazione Marco Biagi con la partecipazione di Guido Baglioni e Giuliano Cazzola – presso l’Auditorium della Fondazione, Largo M. Biagi 10
Clicca qui per scaricare il programma completo dell’evento

***

A Milano, venerdì 23 ottobre 2009
DIBATTITO PUBBLICO SULLE PRIMARIE DEL PD
organizzato dai Circoli di Milano Nord Ovest – via Iacopino da Tradate 9

***

A Milano, giovedì 22 ottobre 2009, ore 14
TAVOLA ROTONDA AL CONGRESSO DELLA UILM
Democrazia economica: tra responsabilità sociale e partecipazione dei lavoratori
con la partecipazione di Tonino Regazzi, Domenico Bona, Claudio Negro ed Elio Minicone
presso la Sala delle Colonne – Banca Popolare di Milano in via San Paolo, 12

***

A Milano, venerdì 16 ottobre 2009, ore 14.30
LA SEMPLIFICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DEL LAVORO
incontro organizzato nell’ambito del Congresso regionale lombardo dei Giovani imprenditori
dell’Associazione Piccole Imprese
Palazzo delle Stelline – corso Magenta 61

***

A Milano, venerdì 16 ottobre 2009, ore 17.30
SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY:
PROSPETTIVE E PROPOSTE PER UN NUOVO DIRITTO DEL LAVORO
con la partecipazione dei tre candidati alla Segreteria regionale lombarda del Pd:
Vittorio Angiolini per la mozione Marino, Enzo Fiano per la mozione Franceschini e Maurizio Martina per la mozione Bersani – Presso Boccascena Cafè Palazzo Litta – corso Magenta 24

***

A Roma, mercoledì 14 ottobre 2009, ore 20.30
INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLA RUI
presso la Residenza Universitaria Internazionale – via della Sierra Nevada 10

***

A Milano, lunedì 12 ottobre 2009, ore 15
PROGETTO SEMPLIFICAZIONE: IL CODICE DEL LAVORO IN 64 ARTICOLI
Promosso dal Dipartimento di Studi del Lavoro e del Welfare dell’Università di Milano
e dal GIDP-Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale
Prima parte: confronto tra i professori Pietro Ichino, Mariella Magnani, Michele Tiraboschi, Armando Tursi
Seconda parte: confronto tra Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera (PDL), e Pietro Ichino, membro della Commissione Lavoro del Senato (PD). Discussants: Amelia Bigatti, HRM Italtel; Antonio Vietti, HRM Foster Wheeler. Moderatore: Alberto Orioli, Vicedirettore del 
Sole 24 Ore
Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche Via Conservatorio n. 7

***

A Milano, lunedì 5 ottobre 2009, ore 17.30
SEMPLICITÀ E FLEXSECURITY: PROSPETTIVE DI UN NUOVO DIRITTO DEL LAVORO A BASSO COSTO DI TRANSAZIONE
Relatore: Pietro Ichino; discussants: Franco Debenedetti, Benedetto Della Vedova e Michel Martone – Organizzato dall’Istituto Bruno Leoni, Piazza Castello 23

***

A Monza, lunedì 5 ottobre 2009, ore 21
INTERVISTA SULLE POLITICHE DEL LAVORO
“Sala Maddalena” in via Santa Maddalena

***

A Pistoia (Limestre), venerdì 25 settembre 2009, ore 10
INCONTRO ORGANIZZATO DALLA GIUNTA DI CONFINDUSTRIA TOSCANA
via Ximenes 662, San Marcello Pistoiese

***

A Roma, il 24 settembre 2009, ore 16 – 18
PROGETTO SEMPLIFICAZIONE: PER UN DIRITTO DEL LAVORO COMPRENSIBILE DATUTTI E APPLICABILE A TUTTI
Tavola rotonda con la partecipazione di Emma Bonino, Giuliano Cazzola, Benedetto Della Vedova, Pietro Ichino – presso la sede di Radio Radicale, via Principe Amedeo 2 (Staz. Termini)

***

A Milano, lunedì 21 settembre 2009, ore 17
IMPRESA, RESPONSABILITÀ IMPRENDITORIALE E FLESSIBILITÀ DEL LAVORO

Relatori: Marco Vitale, Pietro Ichino, Linda Gilli
incontro promosso da Inaz e Associazione Italiana delle Aziende Familiari
viale Monza 268

***

A Roma, mercoledì 16 settembre, ore 16
QUALE LAVORO DOPO LA CRISI: ANALISI E PROSPETTIVE
tavola rotonda con Massimo D’Alema, Pietro Ichino e Tiziano Treu – presiede Giuliano Amato
in occasione della presentazione del fascicolo n. 3/2009 della Rivista ItalianiEuropei,
interamente dedicata alle prospettive di riforma del diritto e del mercato del lavoro in Europa
presso l’Enciclopedia Treccani, Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4

***

A Roma, mercoledì 16 settembre 2009, ore 19
PER IL BENE COMUNE: DALLA VERITA’ AL DONO
incontro promosso dall’ASPEN Institute
presso la Comunità di S. Egidio -Via della Paglia 14/B – lato Basilica di Santa Maria

***

A Reggio Emilia, giovedì 10 settembre 2009, ore 21
QUALE DIRITTO DEL LAVORO PER LE NUOVE GENERAZIONI?
intervista collettiva sulle politiche del lavoro a Pietro Ichino e Carlo Podda
Presso la Festa del Partito Democratico di Reggio Emilia, via dell’Areonautica 1 –
www.festareggio.it

***

A Modena, giovedì 10 settembre 2009, ore 18
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
con Cesare Damiano e Pietro Ichino – alla Festa del Partito Democratico

***

A Milano, martedì 8 settembre 2009, ore 21
INCONTRO-DIBATTITO CON CESARE DAMIANO
alla Festa del Partito Democratico

***

A Osnago (Lecco), lunedì 7 settembre 2009, ore 21
INTERVISTA SULLA FLEXSECURITY
alla Festa del Partito Democratico

***

A Viareggio, venerdì 4 settembre 2009, ore 20
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
in occasione dell’inaugurazione della Fiera della Piccola e Media Industria – Consorzio Le Bocchette

***

A Bergamo, lunedì 31 agosto 2009, ore 21
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
alla Festa del Partito Democratico – Seriate, via Pastrengo 15

***

A Montignoso (MS), mercoledì 12 agosto 2009, ore 20
NON LAVORARE STANCA … OVVERO DEL PRECARIATO
presso Villa Schiff Giorgini, organizzato dalla Delegazione alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Motignoso

***

A Suzzara (Mantova), lunedì 27 luglio 2009, h. 21
INTERVISTA COLLETTIVA SULLE POLITICHE DEL LAVORO
alla Festa democratica

***

A Roma, lunedì 20 luglio 2009, ore 15
CAMBIARE PER RIPARTIRE. QUALE ITALIA DOPO LA CRISI?
presso la Camera dei Deputati, via Mercede 55, sala della Mercede

***

A Roma, mercoledì 15 luglio 2009, ore 15
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FLEX-INSECURITY”
con la partecipazione di Giuliano Cazzola, Pietro Ichino, Paolo Reboani e Tiziano Treu
presso l’Associazione della Stampa Estera, via dell’Umiltà 83

***

A Roma, giovedì 9 luglio 2009, ore 9.30
DALLA CRISI ALLA SFIDA RIFORMISTA
Incontro organizzato da UIL, viale Lubin 2

***

A Milano, lunedì 6 luglio 2009, ore 17
FLESSIBILI PERCHE’ SICURI
note sul progetto per la transizione a un regime di flexsecurity e sui suoi costi
Confronto tra Pietro Ichino e Michele Tiraboschi, moderatore Massimo Mascini del Sole 24 Ore
per iniziativa di Assolombarda – Via Pantano, 9

***

A Roma, giovedì 2 luglio 2009, ore 16.30
LINGOTTO DUE ANNI DOPO
Relatori: Francesca Barracciu, Mauro Ceruti, Sergio Chiamparino, Paolo Gentiloni, Pietro Ichino, Andrea Martella, David Sassoli, Aldo Schiavone, Debora Serracchiani. Presiede Luigi Zanda.
Presso il Centro Congressi Capranica, Piazza Capranica

***

A Roma, martedì 30 giugno 2009, ore 9
DIFFERENZE NEI LAVORI, CONVERGENZE NELLE REGOLE
Relatori: Cesare Damiano, Pietro Ichino, Tiziano Treu, Tito Boeri, Donata Gottardi e Luigi Mariucci. Saranno presenti Confindustria, CGIL, CISL, UIL, UGL.
Sarà presente Dario Franceschini
Presso la Sala Conferenze, Sede Nazionale PD, in via S. Andrea delle Fratte, n. 16

***

A Milano, lunedì 29 giugno 2009, ore 9
ETA’ PENSIONABILE E NUOVO WELFARE: RIPENSAMENTI E PROPOSTE
Presso la Sala Guicciardini via Melloni, n 3
Tavola rotonda organizzata da Associazione Consulenti Terziario Avanzato (ACTA).
Relatori: Giuliano Cazzola, Donata Gottardi, Pietro Ichino, Nicola Salerno, Fulvia Colombini, Maurizio Binetti, Claudio Negro

***

A Brescia, giovedì 25 giugno 2009
USCIRE DALLA PRECARIETA’:
UNA NUOVA PROPOSTA PER I CONTRATTI DI LAVORO
Relatori: Pietro Ichino, Renato Zaltieri, segretario provinciale CISL, e Marco Fenaroli, segretario provinciale CGIL con esponenti dell’imprenditoria bresciana. Incontro organizzato nel contesto della Festa Democratica dell’Oltremella’ a Brescia in via Collebeato

***

A Roma, martedì 23 giugno 2009, ore11.30
INCONTRO CON I QUADRI DELLA UIL
sul progetto per la transizione a un regime di 
flexsecurity
confronto con Luigi Angeletti – organizzato dalla UIL

***

A Sondrio, lunedì 22 giugno 2009, ore 17
L’ECONOMIA DOPO LA CRISI: LAVORO, IMPRESA, SOCIETA’
Assemblea annuale delle Aziende associate di Confindustria Sondrio
presso il Cinema Excelsior di Sondrio

***

A Roma, giovedì 18 giugno 2009, ore 15.30
TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
Seminario promosso dall’Unione Generale del Lavoro-UGL

Relatori: Pietro Ichino, Tito Boeri, Alberto Bombassei ed il Sottosegretario On. Viespoli, oltre al Segretario Generale dell’UGL, Renata Polverini. Modera Tonia Mastrobuoni (il Riformista).
Presso la sala conferenze dell’UGL in Via Margutta, 19

***

A Roma, giovedì 18 giugno 2009, ore 15.30
TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
Seminario promosso dall’Unione Generale del Lavoro-UGL

Relatori: Pietro Ichino, Tito Boeri, Alberto Bombassei ed il Sottosegretario On. Viespoli, oltre al Segretario Generale dell’UGL, Renata Polverini. Modera Tonia Mastrobuoni (il Riformista).
Presso la sala conferenze dell’UGL in Via Margutta, 19

***

A Vicenza, sabato 13 giugno 2009, ore 10.30
LA FLEXSECURITY NEL SISTEMA VENETO
IDEE E PROPOSTE PER UNA CONCRETA SPERIMENTAZIONE
Organizzato da
Terre Veloci
Presso il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

***

A Lignano Sabbiadoro, venerdì 12 giugno 2009 – ore 18.45
XXV EDIZIONE DEL PREMIO ERNEST HEMINGWAY

***

A Venezia – Mestre, venerdì 12 giugno 2009, ore 14.30
FLESSIBILI PERCHE’ SICURI
DALLA CRISI NUOVE TECNICHE PER UNA PROTEZIONE EFFICACE DEL LAVORO

Relatori: Pietro Ichino, Tiziano Treu e Patrizio Berengo
Incontro pubblico promosso dal PD di Venezia presso Laguna Palace Hotel, viale Ancona 2

***

A Milano, giovedì 4 giugno 2009, ore 12
DIBATTITO ALL’APERTO SU EUROPA E LAVORO
presso l’Università Bocconi – gazebo di fronte all’Ateneo

***

A Tortona, mercoledì 3 giugno, ore 21
QUALE LAVORO DURANTE E DOPO LA GRANDE CRISI
Incontro pubblico con Pietro Ichino ed Enrico Morando
promosso dal PD di Tortona presso il Teatro Sociale – Piazzetta della Lega

***

A Montelupo Fiorentino, venerdì 29 maggio 2009, ore 10
INCONTRO CON I COOPERATORI
alla Scuola Coop di Montelupo Fiorentino
per iniziativa dell’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumo

***

A Roma, giovedì 28 maggio 2009, ore 19
IL SISTEMA UNIVERSITARIO NELLA SOCIETA’ DEL FUTURO
tavola rotonda con Pietro Ichino, Gaetano Quagliariello e Nicola Rossi
presso l’Aula Magna dell’Ateneo – Via Plinio 44 00193 Roma (zona Prati)

***

A Milano, lunedì 25 maggio 2009, ore 21
SUL PROGETTO FLEXSECURITY
iniziativa a cura del PD delle zone 7 e 8. ARCI OLMI via degli Ulivi, 2 Palazzina delle Riunioni

***

A Catania, venerdì 22 maggio 2009, ore 15
LA RIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO: IL CONTRIBUTO DEI GIUSLAVORISTI
Tavola rotonda con Pietro Ichino, Luigi Mariucci e Paolo Tosi
nell’ambito del Congresso annuale
dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale
Monastero dei Benedettini

***

A Saronno, venerdì 15 maggio 2009, ore 21
IL LAVORO: COME FARNE DAVVERO UN DIRITTO FONDAMENTALE
Con la partecipazione del candidato sindaco del centrosinistra di Saronno, Luciano Porro
Presso la Casa del Partigiano – sede Auser, P.zza Maestri del Lavoro 2

***

A Roma, giovedì 14 maggio 2009, ore 17
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI
Relatori: Pietro Ichino, Pier Luigi Bersani e Giorgio Santini
Ciclo di Convegni organizzati da PD Communitas
Palazzo Bologna, via Santa Chiara 5 (al Pantheon)

***

A Bernareggio, lunedì 11 maggio 2009, ore 21
INCONTRO CON PIETRO ICHINO
presso l’auditorium della Scuola media in via Europa 2

***

A Legnago (Vr), venerdì 8 maggio 2009, ore 17
IL MERCATO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA CRISI
presso l’auditorium Apindustria – via del Pontiere

***

A Verona, venerdì 8 maggio 2009, ore 20.45
IL CAMBIAMENTO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Relatori, con Pietro Ichino, l’on. Federico Testa, e il dott. Antonino Leone
presso la sala Lucchi di Piazzale Olimpia 3

***

A Milano, lunedì 4 maggio 2009
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI
presso l’Hotel Andreola, via Scarlatti n. 24 – organizzato dal Lions Club

***

A Milano, lunedì 27 aprile 2009, ore 17
SOLIDARIETA’ E SUSSIDIARIETA’
incontro organizzato dall’Associazione Direttori Risorse Umane (G.I.D.P)
presso aula Magna di SIAM – via S. Marta 18

***

A Milano, lunedì 27 aprile 2009, ore 21
LA SOLITUDINE NEI LUOGHI DI LAVORO: PRECARIETÀ E MOBBING
incontro organizzato dal circolo PD Certosa – via Bodoni 15

***

A Dalmine, venerdì 24 aprile 2009
INCONTRO CON IL PERSONALE E IL MANAGEMENT DELLLA TENARIS DALMINE

***

A Parma, lunedì 20 aprile 2009, ore 18.30
MERCATO DEL LAVORO IN TEMPO DI CRISI
Presso l’aula Borri della sede della Provincia – viale Martiri della Libertà

***

A Bergamo, venerdì 17 aprile 2009 – ore 17.30
RIFORME PER SUPERARE LA CRISI: MERITO, TUTELE, EQUITA’
Presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni – via Petrarca 10. Con la partecipazione di Andrea Moltrasio, Vice Presidente Confindustria per l’Europa; Simona Leggeri, Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili Ance; Enzo Bianco, Presidente Liberal PD

***

A Lucca, martedì 14 aprile 2009 – ore 17
FLEXICURITY: PER RESTITUIRE ALLE NUOVE GENERAZIONI UN FUTURO NON PRECARIO
Sala Tobino – Provincia di Lucca – Ex Corte di Assise Palazzo Ducale  – con la partecipazione di Sandro Bonaceto, Direttore Confindustria Toscana; Alessio Gramolati, Segretario Generale CGIL Toscana; Maurizio Petriccioli, Segretario Generale CISL Toscana

***

A Livorno, lunedì 10 aprile 2009
LA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
E IL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY

***

A Genova, 6 aprile 2009 – ore 17.30
IL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY

confronto con Cesare Damiano – organizzato dal PD

***

A Torino, 6 aprile 2009 – ore 12.30
IL PROGETTO PER LA FLEXICURITY
organizzato dalla Fondazione Antonino Monaco – con la partecipazione di Giorgio Airaudo (Segretario Provinciale Fiom-Cgil), Nanni Tosco (Segretario Generale Cisl Torinese) e Pietro Garibaldi (Università di Torino – Collegio Carlo Alberto)

***

A Vicenza, lunedì 30 marzo 2009 – ore 20.30
CONFRONTO CON GIORGIO SANTINI SUL PROGETTO DELLA FLEXICUTITY
Sala Marzotto – Camera di Commercio via Fogazzo, 3

***

A Mantova, venerdì 27 marzo 2009 – ore 18
TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI FLEXSECURITY
organizzato dal Circolo del Buon Governo, con la collaborazione (e presso la sede)
dell’Associazione Industriali di Mantova in via Portazzolo 8

***

A Milano, giovedì 26 marzo 2009 – ore 21
LOTTA AL PRECARIATO: IL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXICUTRITY
ne discutono Pietro Ichino e Susanna Camusso – Spazio Simir via Vela 15 (ang. viale Abruzzi)

***

A Roma, mercoledì 25 marzo 2009 – ore 10
LA BILATERALITA’ EFFICACE
partecipano F. Fammoni (CGIL), R. Bonanni (CISL), L. Angeletti (UIL) e l’On. M. Sacconi
incontro organizzato da Confcommercio – P.za G.G.Belli 2

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 9.30
CONTRO LA CRISI: UN WELFARE PER TORNARE A CRESCERE?
con la partecipazione di Tito Boeri, Pietro Ichino, Enrico Letta e Tiziano Treu
presso l’Università degli Studi di Milano – Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono, 7

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 17.30
QUALE LAVORO NELLA GRANDE CRISI?
UN PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY

con il contributo del professor Alberto Martinelli, dell’Università degli Studi di Milano,
e del dottor Maurizio Sella presso la sede dell’AIdAF – via Bigli 15/A

***

A Milano, lunedì 23 marzo 2009 – ore 20
UN PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
serata conviviale del Gruppo Cultura, Etica e Finanza
via Monte di Pietà 8

***

A Milano, venerdì 20 marzo 2009 – ore 21
AMMORTIZZATORI SOCIALI, DIRITTTO DI SCIOPERO, REGOLE CONTRATTUALI, ETA’ PENSIONABILE. I LAVORATORI NELLA SPIRALE DELLA CRISI
Confronto fra Onorio Rosati e Pietro Ichino
Casa della Cultura – via Borgogna 3

***

A Como, lunedì 16 marzo 2009 – ore 21
CARO LAVORO: UNA NUOVA CONTRATTAZIONE

presso la sede dell’Unione Industriali di Como – via Raimondi, 1

***

A Roma, mercoledì 11 marzo 2009 – ore 9.15
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA:
COME VINCERE LA SFIDA?
ASPEN INSTITUTE – Ciclo “I grandi temi di attualità per il Paese”

Hotel St. Regis Grand, Via V. E. Orlando 3

***

A Roma, martedì 10 marzo 2009, ore 21
INCONTRO PUBBLICO SUL PROGETTO PER LA FLEXICURITY
organizzato dai Circoli PD Communitas e Aurelio – via Graziano 15

***

A Torino, lunedì 9 marzo 2009 – ore 18
LE RIFORME DELLA PA: TRASPARENZA, EFFICIENZA, RENDIMENTO
organizzato dal Forum Pubblico Impiego PD Piemontese – Sede regionale, via S. Francesco d’Assisi 35

***

A Londra, giovedì 5 marzo 2009 – ore 10
LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLE ORGANIZZIONI PUBBLICHE E PRIVATE
seminario promosso dalla Cranfield School of Management
in collaborazione con la House of Commons – Londra

***

A Villa Pallavicino, lunedì 2 marzo 2009 – ore 21
FLEXICURITY: UN PROGETTO DI TRANSIZIONE A UN NUOVO SISTEMA
DI PROTEZIONE DEL LAVORO

via Meucci, 3 (MM2Crascenzago)

***

Rainews, lunedì 2 marzo 2009 – dalle 18.30 alle 19
TRANSATLANTICO: A PROPOSITO DI SCIOPERI E ATTUALITA’
intervista in diretta condotta da Valentina Bendicenti

***

A Milano, lunedì 23 febbraio 2009 – ore 14.30
AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ SOCIALE:
QUALE GOVERNANCE PER L’UNIVERSITÀ ITALIANA?

Università Bicocca – via Vizzola 5 edificio U12

***

Lunedì 23 febbraio 2009 – dalle ore 12 e 33 alle ore 12 e 50
TRASMISSIONE TELEVISIVA “L’EVIDENZIATORE”

in diretta su 7 Gold, radiofonica su puntoradio e in streaming dal sito www.puntoradio.tv

***

A Bologna, venerdì 20 febbraio 2009 – ore 21
CRISI ECONOMICA E POSTI DI LAVORO

Che fare dopo Alitalia?
Hotel Jolly de la Gare p.za XX settembre, 2

***

Telelombardia, lunedì 16 febbraio 2009
ICEBERG: INTERVISTA IN DIRETTA

***

A Milano, lunedì 16 febbraio 2009
BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI IMPEGNO POLITICO E ISTITUZIONALE

Incontro pubblico promosso da “La Fabbrichetta” – Fonderia Napoleonica

***

A Catania, venerdì 13 febbraio 2009, h. 17
LA MERITOCRAZIA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Incontro pubblico promosso da LiberalPD

***

A Roma, martedì 10 febbraio 2009, h. 12.30
LE NUOVE FRONTIERE DELLA VALUTAZIONE E DELLA TRASPARENZA NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE?

Seminario promosso dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

***

A Biella, lunedì 9 febbraio 2009, h. 21
LECTIO A CITTA’ STUDI

***

A Milano, lunedì 9 febbraio 2009
ACCORDO TRA LE PARTI SOCIALI E IL GOVERNO SULLE POLITICHE DEL LAVORO

Camera di Commercio Sala Consiglio

***

A Milano, venerdì 6 febbraio 2009, h. 17
TRANSIZIONE ALLA FLEXICURITY
Incontro promosso dal Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale
via S. Marta 14

***

A Milano, lunedì 2 febbraio 2009, h. 21
QUALE FUTURO PER IL LAVORO: LA RIFORMA DEL MERCATO E DEL DIRITTO DEL LAVORO CHE PROPONIAMO

Circolo PD Mecenate

***

Radio3, lunedì 2 febbraio 2009
FACCIA A FACCIA: INTERVISTA DIRETTA DA GIAN ANTONIO STELLA

***

A Milano, lunedì 12 gennaio 2009
IL SINDACATO DENTRO LA CRISI

Riflessioni su storia e futuro delle organizzazioni sindacali

***

A Milano, venerdì 19 dicembre 2008
LE NUOVE FRONTIERE DELLA VALUTAZIONE E DELLA TRASPARENZA NELLE PA

Incontro-dibattito organizzato dal Circolo milanese di Libertà e Giustizia, con la partecipazione di Pietro Ichino, Massimo Bordignon e Pietro Micheli. Coordina: Salvatore Bragantini

***

A Milano, lunedì 15 dicembre 2008
LA COSTITUZIONE DISAPPLICATA

Relatori: Gherardo Colombo, Pietro Ichino e Valerio Onida

***

A Cuneo, venerdì 12 dicembre 2008
LAVORO: QUALE CONFINE TRA STABILITA’ E FLESSIBILITA’
Dibattito organizzato dal circolo associativo Libertà Eguale di Cuneo

***

A Reggio Emilia, lunedì 1° dicembre 2008
INCONTRO ALLA SCUOLA DI ETICA E POLITICA

***

A Modena,  lunedì 1° dicembre 2008
ASSEMBLEA ANNUALE DELL’ ASSOCIAZIONE
PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DI MODENA

***

A Novara, lunedì 24 novembre 2008, ore 21
CAMBIARE LAVORO O LAVORO DA CAMBIARE?
Come ridare dignità al lavoro che cambia, tra precariato e flessibilità.

***

A Rozzano, venerdì 21 novembre 2008, ore 21
CONFERENZA-DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO

organizzata dalla Fondazione Rudh

***

A Roma,  martedì 18 novembre 2008 ore 18.30
IL RIFORMISTA TRADITO

La storia e le idee di Marco Biagi di Giuliano Cazzola

***

A Milano, lunedì 17 novembre 2008 ore 15
LAVORO, OCCUPAZIONE E POTERE D’ACQUISTO DI SALARI E PENSIONI

Incontro organizzato dall’ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

***

A Milano, venerdì 14 novembre 2008 h. 15
IL NUOVO CCNL DELLE AGENZIE PER IL LAVORO: SFIDE ED OPPORTUNITÀ PER IL LAVORO CHE CAMBIA

Incontro organizzato da GiGroup

***

A Crema, lunedì 10 novembre 2008 h. 21
MERITO, EQUITA’, PARI OPPORTUNITA’: SI POSSONO CONCILIARE?

***

A Como, lunedì 27 ottobre 2008, h. 19.30
RIUNIONE CONVIVIALE PER I SOCI DELL’ UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENTI (U.C.I.D.)

***

A Milano, lunedì 27 ottobre 2008, h. 16
VINCOLI E OPPORTUNITA’ DELL’AZIONE SINDACALE

Una discussione a partire dal volume di Guido Baglioni: “L’accerchiamento. Perché si riduce la tutela sindacale tradizionale”. Il Mulino, 2008.
Sala Lauree Facoltà di Scienze Politiche via Conservatorio, 7

***

A Ferrara, venerdì 24 ottobre 2008, h. 15
TAVOLA ROTONDA SUL TEMA: DIRITTI E LAVORO NELL’ITALIA REPUBBLICANA

***

A Pesaro, venerdì 24 ottobre 2008, h. 10
DIBATTITO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Promosso dall’Associazione LibertàEguale della Provincia di Pesaro e PD Provinciale

***

A Forlì, giovedì 23 ottobre h. 21
INCONTRO-DIBATTITO SULLA RIFORMA DEL MERCATO E DEL DIRITTO DEL LAVORO

Promosso dal PD provinciale. Presso la Camera di Commercio, C.so Repubblica

***

A Giussano, lunedì 20 ottobre 2008
COSTITUZIONE E LAVORO

Incontro con Pietro Ichino e l’ex Presidente della Corte Costituzionale, Valerio Onida

***

A Pisa, venerdì 17 ottobre 2008
CONVEGNO sugli scritti di GIUSEPPE PERA

***

A Firenze, giovedì 16 ottobre 2008, h. 17.30
INCONTRO ALL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

***

A Origgio (VA) lunedì 13 ottobre 2008 , h. 21
L’INIZIATIVA DEL PD PER RIDARE EFFICIENZA, ORGOGLIO E PRESTIGIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA

Il disegno di legge 5 giugno 2008 Ichino, Treu e altri, a confronto con le iniziative del ministro Brunetta

***

A Lissone, lunedì 6 ottobre 2008 h. 21
SCENARI DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Incontro con il Sen. Pietro Ichino. Interverrà il Coordinatore provinciale del PD Enrico Brambilla

***

A Cesano Boscone, giovedì 2 ottobre 2008 h. 21
GIOVANI E IL LAVORO

Incontro con Pietro Ichino, Antonio Panzeri e Massimo Perini sulle nuove politiche del lavoro

***

A Firenze, martedì 30 settembre 2008 h. 17
IL DIRITTO DEL LAVORO NELL’ITALIA REPUBBLICANA. TEORIE E VICENDE DEI GIUSLAVORISTI DALLA LIBERAZIONE AL NUOVO SECOLO
(Giuffré, 2008)
Convegno per la presentazione dell’ultimo libro di Pietro Ichino, insieme a Riccardo Del Punta, Giuseppe Ferraro e Raffaele De Luca Tamajo

***

A Cinisello Balsamo, venerdì 26 settembre 2008 h. 21
SEMINARIO SULLE POLITICHE DEL LAVORO

***

A Milano, lunedì 22 settembre 2008 h. 10
LAVORO OGGI-DOMANI

Evento condotto dal Professor Renato Mannheimer, seguito dalle rispettive tavole rotonde. Presso Il Corriere della Sera. http://www.lavorooggidomani.it

***

A Milano, venerdì 19 settembre 2008 h. 17.30
LA RIFORMA DEL SISTEMA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Seminario promosso da Ruling Companies, con la partecipazione di Tito Boeri, Pietro Ichino e Tiziano Treu

***

A Pisa, venerdì 12 settembre 2008 h. 14.30
IL PIANO INDUSTRIALE PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Un confronto diretto tra Pietro Ichino e il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta, sul tema “Cultura della valutazione e pratiche di valutazione. Il piano industriale per il lavoro pubblico”

***

A Bertinoro (Imola), giovedì 4 settembre 2008
LA REGOLAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO E I CONTRATTI
SEMINARIO SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Iniziativa della Fondazione Scuola di Politica www.scuoladipolitica.it

***

A Milano, 7 luglio 2008, h 21
L’INIZIATIVA DEL PD PER RIDARE EFFICIENZA, ORGOGLIO E PRESTIGIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA
Il disegno di legge 5 giugno 2008 Ichino, Treu e altri, a confronto con le iniziative del ministro Brunetta

***

A Milano, lunedì 30 giugno 2008, h. 18
MERITO, EQUITA’, UGUAGLIANZA DI OPPORTUNITA’: SI POSSONO CONCILIARE?
Incontro promosso dal Circolo PD Milano Presso Enaip Lombardia

***

A Milano, 19 giugno 2008, h. 18
LAVORO E POLITICA
Tavola rotonda con Pietro Ichino, Andrea Margheri, Agostino Megale, Onorio Rosati

***

A Milano, 13 giugno 2008, h. 15
PROBLEMI PROBATORI IN TEMA DI CERTIFICAZIONE DI MALATTIA
Conferenza-dibattito promossa dal Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”

***

A S. Margherita Ligure, il 6 giugno 2008, h. 15.30
INCONTRO ANNUALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA
Tavola rotonda coordinata da Gad Lerner

***

A Trento, 1 – 2 giugno 2008
FESTIVAL DELL’ECONOMIA: MERCATO E DEMOCRAZIA

***

A Verona, 23 maggio 2008, h. 10.45
LA RICERCA DELL’EFFICIENZA DEL LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TRA DIRITTI INDIVIDUALI E INTERESSI COLLETTIVI
Lezione-dibattito nell’ambito del Master Universitario in gestione e innovazione nelle amministrazioni pubbliche

***

A Milano, 23 maggio 2008, h. 16.30
DIBATTITO SULLE NUOVE MISURE DI DETASSAZIONE E DECONTRIBUZIONE DELLE RETRIBUZIONI
Dibattito promosso da GIDP con la partecipazione di Renato Brunetta e Pietro Ichino.

***

A Roma, 20 maggio 2008, h. 17
IL RIFORMISMO ITALIANO E LE NUOVE FRONTIERE DEL LAVORO
tavola rotonda organizzata dal Circolo Communitas
Pietro Ichino – Le politiche del lavoro nell’era della globalizzazione
Pierpaolo Baretta – Attualizzare lo Statuto dei lavoratori?
Tiziano Treu – Dopo il pacchetto Treu e la legge 30, come procedere?

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO? E’ URGENTE PROPRIO NELLA CRISI

RISCRIVERE IL DIRITTO DEL LAVORO PER LE NUOVE GENERAZIONI, ISPIRANDOSI AI MODELLI DELLA MIGLIORE FLEXSECURITY EUROPEA  

Intervista a cura di Luciano Tirinnanzi, destinata a Il Welfare dell’Italia – rivista bimestrale di Federsanità-ANCI

Continua…

N. 90 – 15 febbraio 2010

PROTEZIONE CIVILE S.P.A.: COME FINGERE CHE L’INTERESSE PUBBLICO SIA PRIVATO (E VICEVERSA)

Continua…

IL SOSTEGNO DI VELTRONI AL PROGETTO FLEXSECURITY

E’ NECESSARIA UNA PROFONDA RIFORMA DEL SISTEMA DI PROTEZIONE DEL LAVORO CAPACE DI APRIRSI ALLA NUOVA GENERAZIONE

Dall’intervista di Aldo Cazzullo a Walter Veltroni pubblicata sul Corriere della Sera del 14 febbraio 2010

Continua…

L’INTERVENTO DI ZANDA SULLA “PROTEZIONE CIVILE S.P.A.”

NELLA DICHIARAZIONE DI VOTO AL SENATO SUL DECRETO-LEGGE PER LA PRIVATIZZAZIONE DELL’INTERO COMPARTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, IL VICEPRESIDENTE DEL GRUPPO PD SOTTOLINEA COME, CON QUESTO ATTO, SI INAUGURI UN NUOVO MODELLO DI STATO ESENTE DA REGOLE E CONTROLLI

Intervento tratto dal resoconto stenografico della seduta pomeridiana del Senato del 9 febbraio 2010 – A quella data non era ancora nota l’inchiesta giudiziaria che avrebbe portato, due giorni dopo, all’arresto di un gruppo di dirigenti della Protezione civile e, poco dopo, alla rinuncia da parte del Governo alla costituzione della Protezione civile S.p.A.

Continua…

LA PROPOSTA DI LEGGE MADIA PER IL “CONTRATTO UNICO DI INSERIMENTO FORMATIVO”

IL PROGETTO PRESENTATO DA UN GRUPPO DI DEPUTATI DEL PD, RIPRODUCE SOSTANZIALMENTE L’ESPERIENZA DEL “CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO” PRECEDENTE ALLA LEGGE BIAGI, MA IMPONENDOLO COME UNICA POSSIBILE ALTERNATIVA AL RAPPORTO DI LAVORO ORDINARIO A TEMPO INDETERMINATO

Il progetto di legge n. 2630 è stato presentato da Marianna Madia alla Camera dei Deputati il 22 luglio 2009, ma è stato reso pubblico (a seguito della consegna delle bozze corrette) soltanto nei giorni scorsi – Per un confronto fra i tre progetti oggi in discussione nel Pd v. la tabella sinottica dei loro contenuti più rilevantiAl di là di alcune riserve sulla formulazione tecnica del testo legislativo, osservo in proposito che il “contratto unico di inserimento formativo” in esso previsto ricalca perfettamente la vecchia figura del “contratto di formazione e lavoro”, abrogato nel 2003 dalla legge Biagi: può davvero essere solo qiesto lo strumento credibile per la riunificazione del mercato del lavoro? Un’altro interrogativo: se, come sembra, il lungo periodo di sgravio contributivo previsto nel progetto di legge non  è coperto da contribuzione figurativa, non rischia di derivarne un pregiudizio grave per l’entità della pensione di cui godranno domani i giovani assunti oggi in questa forma? E se invece quel periodo è coperto da contribuzione figurativa a carico dell’Erario, come potrà salvarsi la nuova disposizione dai fulmini dell’Unione Europea, che già hanno colpito a suo tempo il  vecchio contratto di formazione e lavoro?

<br /> Scarica il documento ufficiale in formato pdf


PROPOSTA DI LEGGE N. 2630
d’iniziativa dei deputati
MADIA, MIGLIOLI, GATTI, SANTAGATA, DAMIANO, ARTURO MARIO LUIGI PARISI, LIVIA TURCO, VENTURA, BELLANOVA, BERRETTA, BOBBA, BOCCUZZI, CODURELLI, GNECCHI, MATTESINI, RAMPI, SCHIRRU, AMICI, ARGENTIN, BENAMATI, BINETTI, BOFFA, BORDO, BOSSA, BRAGA, BRANDOLINI, BURTONE, CAPODICASA, MARCO CARRA, CASTAGNETTI, CONCIA, COSCIA, DE BIASI, DE PASQUALE, ESPOSITO, FADDA, FARINONE, FAVIA, FEDI, FERRARI, FONTANELLI, GARAVINI, GHIZZONI, GIACHETTI, GRASSI, LA FORGIA, LAGANÀ FORTUGNO, LARATTA, LULLI, MARANTELLI, MARCHI, MARIANI, MARTELLA, MISIANI, MOTTA, MURER, NACCARATO, NANNICINI, NARDUCCI, PELUFFO, MARIO PEPE (PD), PISTELLI, PIZZETTI, POMPILI, QUARTIANI, RAZZI, REALACCI, RECCHIA, RIGONI, ROSSOMANDO, SAMPERI, SBROLLINI, SERVODIO, SIRAGUSA, SPOSETTI, TOCCI, TOUADI, VELO, VERNETTI, VICO

Disposizioni per l’istituzione di un contratto unico di inserimento formativo e per il superamento del dualismo nel mercato del lavoro

Presentata alla Presidenza della Camera dei Deputati il 22 luglio 2009

Continua…

MA LA FLEXSECURITY PUO’ FUNZIONARE ANCHE AL SUD?

LE NUOVE TECNICHE DI PROTEZIONE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO SONO COMPATIBILI CON LA SITUAZIONE DI ALTA DISOCCUPAZIONE E CATTIVO FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL MEZZOGIORNO? CHE COSA ACCADREBBE SE ESSE VENISSERO APPLICATE ALLA CRISI OCCUPAZIONALE DELLO STABILIMENTO DI TERMINI IMERESE?
Lettera pervenuta il 7 febbraio 2010 – Segue la mia risposta

Continua…

LO STESSO LAVORO IN SVIZZERA E’ PAGATO DUE TERZI IN PIU’ CHE IN ITALIA

FATTO 100 IL REDDITO CHE UN LAVORATORE DI BASSA QUALIFICA TRAE DAL PROPRIO LAVORO NEL NOSTRO PAESE, NELLA VICINISSIMA CONFEDERAZIONE ELVETICA UN LAVORATORE DI PARI QUALIFICA RICEVE DALLA STESSA AZIENDA IL 66% IN PIU’. QUESTA DIFFERENZA E’ PROBABILMENTE IN LARGA PARTE IMPUTABILE AL DIVERSO CONTENUTO ASSICURATIVO IMPLICITO DEL CONTRATTO (E CONSEGUENTE PREMIO ASSICURATIVO IMPLICITO PAGATO DAI LAVORATORI) NEI DUE ORDINAMENTI

 I dati che seguono si riferiscono alla retribuzione di un “operatore pluriservizio” (inquadrato al 5° livello nel contratto collettivo italiano) dipendente dalla Autogrill, a seconda che il lavoro si svolga in una unità produttiva di questa impresa dislocata in Italia, o in una dislocata in Svizzera. Ringrazio di questi dati il dott. Giovanni Bernabei, Responsabile Affari Istituzionali Italia della stessa Autogrill.

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */