Ciò che occorre fare veramente nel campo dell’istruzione e della formazione professionale per consentire ai diseredati di uscire dalla loro condizione viene per lo più bollato da sinistra (ma è davvero sinistra?) come “di destra” e dunque rifiutato – Il problema del Pd è tutto qui
.
Articolo pubblicato l’8 ottobre 2022 sul quotidiano il Foglio – In argomento v. anche Un partito e due anime che non si parlano
Continua…
Se, a causa di un (per ora solo ipotetico) voto contrario dell’Italia, il Consiglio UE non riuscisse ad adottare la sanzione proposta dal Parlamento di Strasburgo contro l’Ungheria, si aprirebbe una crisi grave e paralizzante in seno alla UE: esattamente quello che Putin desidera
.
Fondo publicato sui quotidiani l’Adige e Alto adige il 2 ottobre 2022 – In argomento v. anche il mio editoriale del 7 agosto 2022, Che cosa è in gioco il 25 aprile Continua…
Ora è il tempo del generale inverno, che metterà la sordina a cannoni e missili, ma potrebbe decidere le sorti del braccio di ferro tra Putin e l’Occidente agendo all’interno dei Paesi interessati
.
Fondo pubblicato il 2 ottobre 2022 sulla Gazzetta di Parma – In argomento v. anche La questione scottante di cui non si discute Continua…
Fino a che punto siamo disposti a fare sacrifici per opporci all’aggressione russa contro l’Ucraina? Su questa scelta si è aperta una faglia che divide i sostenitori di ciascuno degli schieramenti politici maggiori
.
Fondo pubblicato domenica 18 settembre 2022 sulla Gazzetta di Parma – In argomento v. anche quello del 7 agosto precedente, Che cosa è in gioco il 25 settembre Continua…
In materia di lavoro il vertice del Pd sta manifestando la stessa sindrome del “pentimento per le cose buone fatte” che colpì il Centro-Sinistra di Romano Prodi dopo l’esperienza di governo del 1996-2001
.
Articolo pubblicato sul quotidiano Il Foglio il 6 settembre 2022, a seguito dell’uscita sul Manifesto di una intervista al segretario del Pd Enrico Letta – In argomento v. anche Un partito e due anime che non si parlano
Continua…
Come possono i Cinquestelle riproporre la riduzione dell’orario a parità di retribuzione, già promessa nel 2018, dopo che per una intera legislatura, pur avendo il ministero competente, non ne hanno fatto nulla?
.
Fondo pubblicato il 4 settembre 2022 sulla Gazzetta di Parma – In argomento v. anche La politica del lavoro del M5S: lavorare meno a parità di retribuzione
Continua…
Gran parte delle promesse elettorali, anche delle più generose, potrebbe essere considerata realizzabile, e non utopistica, se accompagnata dal solo provvedimento capace di ridurre drasticamente l’evasione: la messa al bando del contante
.
Fondo pubblicato sulla Gazzetta di Parma il 21 agosto 2022 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 19 ottobre 2020 A proposito di lotta all’evasione e moneta digitale
Continua…
Al di là degli schieramenti apparenti, la scelta che dovremo compiere è essenzialmente questa: tra l’accelerazione del processo di integrazione della UE e il “fronte sovranista”; tra la resistenza all’invasione dell’Ucraina e la neutralità fra aggressore e aggredito
.
Fondo pubblicato il 7 agosto 2022 sulla Gazzetta di Parma – Sullo stesso tema v. tutti gli scritti raccolti nel portale Il nuovo spartiacque fondamentale della politica mondiale
Continua…
Nessun principio costituzionale, nemmeno quello della libertà di informazione, costituisce un valore assoluto: ognuno di essi deve sempre essere contemperato con gli altri, attraverso un bilanciamento non sempre facile
.
Fondo pubblicato sulla Gazzetta di Parma il 24 luglio 2022 – In argomento v. anche il mio disegno di legge per la trasparenza totale nelle amministrazioni n. 245/2013
Continua…
Con la legge Fornero e il Jobs Act si è sgonfiata l’ipertrofia del contenzioso giudiziale in materia di lavoro, che aveva costituito per decenni un’anomalia italiana rispetto agli altri Paesi della UE, senza intaccare il primato italiano della tutela del lavoro
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 570, 11 luglio 2022 – In argomento v. anche, più ampiamente, l’articolo pubblicato sul sito lavoce.info, Cosa significa la riduzione delle cause di lavoro Continua…