Basterebe l’aggiunta di due righe ai “protocolli” emanati nella primavera scorsa per sciogliere il definitivamente il nodo dell’obbligatorietà della vaccinazione per chi lavora in azienda; ma anche nel sindacato confederale è diffusa l’indulgenza verso i renitenti
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 538, 22 febbraio 2021 – In argomento v. anche il secondo editoriale telegrafico per la stessa Nwsl, Ancora la privacy contro la lotta alla pandemia Continua…
Quel che occorre non è accantonare il problema ancora un po’, ma rafforzare il sostegno del reddito di chì verrà licenziato e aiutarlo a sfruttare subito il flusso delle nuove assunzioni, che anche oggi si contano a centinaia di migliaia ogni mese
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 538, 22 febbraio 2021 – Nel testo si trovano i link a precedenti articoli e interviste sullo stesso argomento; v. inoltre I “benefici” del blocco dei licenziamenti Continua…
Proprio mentre il nuovo Governo indica la mobilitazione generale contro il contagio come priorità assoluta, una immotivata quanto drastica presa di posizione del Garante per la Protezione dei Dati Personali torna incredibilmente a ostacolarla
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 538, 22 febbraio 2021 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 4 maggio 2020, La lotta al Covid-19 e l’oscurantismo della falsa religione della privacy; e, ultimamente, sul tema specifico della legittimità della richiesta del datore del certificato di vaccinazione del lavoratore cui questa misura sia stata richiesta, l’intervento di Luigi De Angelis, Ragionando a caldo su vaccinazioni e rapporto di lavoro Continua…
Se l’impresa non esplicita ai dipendenti il dovere di vaccinarsi, come misura di sicurezza adottata a norma dell’articolo 2087 del Codice civile, diventa poi un problema porre rimedio all’eventuale rifiuto ingiustificato
.
Editoriale pubblicato su Il Secolo XIX il 18 febbraio 2021 – In argomento v. anche il saggio nel quale ho esposto più compiutamente il ragionamento giuridico di cui qui propongo sinteticamente le conclusioni: Perché e come il dovere di vaccinarsi può nascere anche soltanto da un contratto di diritto privato Continua…
C’è solo motivo di rallegrarsi del nuovo posizionamento della Lega rispetto allo spartiacque del processo di integrazione europea; ma il suo consolidarsi o no dipende dal successo dell’azione di governo di Mario Draghi
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 537, 8 febbraio 2021 – Nel testo i link ad articoli precedenti sullo stesso tema – In argomento v. anche il mio primo editoriale telegrafico di oggi, I fattori del successo clamoroso della mossa di Mattarella Continua…
Il sostegno di M5S e Lega al Governo europeista di Mario Draghi è il segno di una crisi evidente del sovranismo, cui hanno contribuito quattro mutamenti epocali dell’ultimo quadriennio; ma non è una crisi irreversibile
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 537, 8 febbraio 2021 – Sul nuovo quadro politico che si sta aprendo in Italia v. anche il secondo editoriale telegrafico di oggi, La conversione di Salvini sulla via di Damasco, e il mio dialogo con un sostenitore di Matteo Renzi, Il paradosso di Renzi, regista e perdente della svolta – Tutti gli interventi e documenti sul nuovo spartiacque della politica mondiale sono facilmente reperibili attraverso il portale dedicato a questo tema Continua…
Matteo Renzi, che pure ha visto giusto nei difetti del Governo, è stato tradito dalla presunzione e dal non aver voluto, dopo la scissione dal PD, lavorare almeno per unire l’area liberal-democratica europeista
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 536, 24 gennaio 2021 – In argomento v. anche la mia intervista al Foglio del 19 dicembre 2017, I meriti e gli sbagli di Renzi Continua…
Negazionismo e complottismo allignano anche su questa sponda dell’Atlantico; e costituiscono anche qui un problema politico-istituzionale di difficile soluzione: la democrazia presuppone un minimo di realtà condivisa
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 535, 11 gennaio 2021 – In argomento v. anche il primo editoriale telegrafico di oggi: Due Americhe prive di una realtà condivisa Continua…
La Costituzione americana, come la nostra, è fatta per tenere insieme una sinistra e una destra che hanno due visioni contrapposte della stessa realtà; ora lo spartiacque politico è tra due mondi privi di una base di realtà condivisa
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 535, 11 gennaio 2021 – In argomento v. anche Che cosa ci insegna l’esito del voto USA Continua…
Dice di volerla “rendere universale”, ma l’integrazione è già prevista per tutte le imprese; il rischio è che la riforma si riduca a un inglorioso ritorno alla Cig usata per fingere la sopravvivenza dei posti in aziende ormai chiuse
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 535, 11 gennaio 2021 – In argomento v. anche la mia intervista del luglio scorso I rischi e gli abusi del sostegno del reddito; inoltre il mio articolo del 2018 Se la Cassa integrazione è usata contro l’integrazione europea, quello del 2013 O Cig in deroga o riduzione del “cuneo” sulle buste-paga, e quello del 2012 A che cosa serve la riforma degli ammortizzatori sociali Continua…