LA NOTIZIA SECONDO CUI L’ESCLUSIONE DEL MINISTRO DEL LAVORO FORNERO DA TUTTE LE FESTE DEMOCRATICHE SAREBBE FRUTTO DI UNA PRECISA DECISIONE DELLA SEGRETERIA DEL PD LASCEREBBE ATTONITI, SE FOSSE FONDATA
Editoriale telegrqfico per la Nwsl n. 213, 27 agosto 2012, a seguito dell’intervista rilasciata alla Stampa da Stefano Fassina il 26 agosto 2012 – In argomento v. anche il durissimo fondo di Luigi La Spina sulla Stampa del 29 agosto
Continua…
UNA DICHIARAZIONE DI ELSA FORNERO SU DI UN PROGETTO DI INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE SUL CAPITALE UMANO FORNISCE LO SPUNTO PER ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL MODO MIGLIORE DI USARE L’INCENTIVO ECONOMICO PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano Il Mattino il 24 agosto 2012 Continua…
CHI, COME L’ECONOMISTA SERGE LATOUCHE, PREDICA LA RIDUZIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI UNA NAZIONE NON CONSIDERA I COSTI SOCIALI ALTISSIMI DI QUESTA OPZIONE: A PAGARLI SAREBBE LA PARTE PIU DEBOLE DELLA SOCIETA’ CIVILE
Fondo di Irene Tinaglisu la Stampa del 22 agosto 2012 – Sull’utopia regressiva propugnata dallo studioso francese v. anche il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212 Continua…
UNA INFRASTRUTTURA DI IMPORTANZA DECISIVA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ ED EFFICIENZA DEGLI ISTITUTI PREPOSTI ALL’ISTRUZIONE ELEMENTARE E MEDIA
Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera del 23 agosto 2012 Continua…
MA SE LO STATO FIN QUI HA COPERTO IL DISAVANZO DELL’INPS, E CONTINUA A FARLO, È OVVIO CHE OGNI RIDUZIONE DEL DISAVANZO PREVIDENZIALE CONSENTA UN RISPARMIO ERARIALE
Messaggio pervenuto il 16 agosto 2012 – V. in proposito anche il messaggio di segno inverso pervenuto il giorno prima da una dipendente pubblica
Continua…
DIALOGO (NON INFRUTTUOSO) CON UNA DIPENDENTE PUBBLICA COSTRETTA A LAVORARE PIÙ A LUNGO, CHE PROTESTA CONTRO LE NUOVE REGOLE SULL’ETÀ PENSIONABILE
Messaggio pervenuto il 16 agosto 2012 a seguito della mia Lettera sul lavoro pubblicata sul Corriere della Sera il giorno precedente – Seguono la mia risposta e una replica della stessa lettrice (contenente l’accenno polemico contro gli “esodati”)
Continua…
L’“AGENDA MONTI” IN MATERIA DI LAVORO E WELFARE NON VA SMONTATA, MA DIFESA E COMPLETATA: VANNO INCENTIVATI IN VARI MODI L’INVECCHIAMENTO ATTIVO E L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI CINQUANTENNI E SESSANTENNI
Intervento pubblicato nella rubrica Lettera sul lavoro dal Corriere della Sera il 15 agosto 2012 – In argomento v. anche la mia precedente Lettera sul lavoro, pubblicata il 18 giugno scorso, dedicata allo stesso tema Continua…
E IL PARTITO DEMOCRATICO DEVE ESSERE MOLTO PIÙ CHIARO E NETTO CIRCA LA STRATEGIA DI MONTI, MIRATA ESSENZIALMENTE A USCIRE DALLA CRISI ATTRAVERSO L’ACCELERAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELL’EUROPA UNITA SUL PIANO POLITICO ED ECONOMICO, CON LE NECESSARIE CESSIONI DI SOVRANITÀ DA PARTE DEGLI STATI
Intervista a cura di Giovanni Cocconi, pubblicata su Europa il 7 agosto 2012 Continua…
LA SOCIETÀ LENTA DI LATOUCHE E LA SFIDA EUROPEA
Continua…
UN TESTIMONE DIRETTO RACCONTA COME VANNO DI FATTO LE COSE AL COMUNE DI COSENZA
Lettera pervenuta il 2 agosto 2012 – Per tutti i precedenti in materia v. il Portale dei super-stage della Regione Calabria Continua…