CHE COSA SI PROPONGONO I PROMOTORI DEL REFERENDUM SULL’ARTICOLO 18

ANALISI DEGLI EFFETTI DEL QUESITO REFERENDARIO, CHE “MANIPOLA” IL TESTO DELLA NORMA SUI LICENZIAMENTI AL FINE DI RIPRISTINARE LA VECCHIA DISCIPLINA E ADDIRITTURA RAFFORZARE L’APPARATO SANZIONATORIO IN QUESTA MATERIA

Nel testo qui riprodotto sono evidenziate le parti del testo dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, come modificato dalla legge Fornero (l. 28 giugno 2012 n. 92), che il referendum promosso da SEL e IdV si propone di sopprimere – Ciascun comma del testo legislativo modificato o soppresso dal referendum è qui corredato da un mio breve commento in corsivo – Segue un commento generale circa l’ammissibilità del quesito referendario e il suo significato politico, a cura di Stefano Ceccanti, senatore Pd e professore di diritto costituzionale nell’Università “la Sapienzo” di Roma   Continua…

“CHE NE È DEL PROGETTO ‘FABBRICA ITALIA’ DI MARCHIONNE?”

LA CRISI DEL COMPARTO ITALIANO DI FIAT-CHRYSLER NON TOGLIE NULLA ALLA BONTÀ DELLA SCELTA COMPIUTA DALLA MAGGIORANZA DEI LAVORATORI DI POMIGLIANO, MIRAFIORI E GRUGLIASCO NEL 2010 E DELLA SVOLTA CHE QUEGLI ACCORDI AZIENDALI HANNO PROPIZIATO NEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

Messaggio email pervenuto il 15 settembre 2012 – Segue la mia risposta Continua…

MA RENZI È DI SINISTRA O DI DESTRA?

È DIFFICILE LIQUIDARE RENZI SOSTENENDO CHE “VINCE SOLO PERCHÉ PESCA VOTI A DESTRA”; MA SE ANCHE, POI, QUESTO SIGNIFICASSE CHE PER VINCERE OCCORRE FAR PROPRIO IL PROGRAMMA CHE INTERCETTA IL VOTO DEI DELUSI DA BERLUSCONI, PERCHÉ MAI DOVREMMO CONTINUARE A SCEGLIERE IL PROGRAMMA PERDENTE?

Secondo editoriale per la Nwsl n. 215, 15 settembre 2012

Continua…

RENZI E VELTRONI

FORSE IL SINDACO DI FIRENZE STA REALIZZANDO PROPRIO IL PROGETTO DI PARTITO A VOCAZIONE MAGGIORITARIA, CAPACE DI RACCOGLIERE TUTTO IL CENTROSINISTRA CHE VUOLE GOVERNARE DAVVERO, IDEATO E LANCIATO DAL FONDATORE DEL PD
.
Editoriale telegrafico per la Nwsln. 215, 17 settembre 2012
Continua…

GLI IMMIGRATI E IL CONDONO

LA DISCUSSIONE SUI RISCHI E I VANTAGGI DELLA SANATORIA VARATA DAL GOVERNO NON DEVE DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DALLA NECESSITÀ DI UNA PROFONDA RISCRITTURA DELLA LEGGE CHE REGOLA I FLUSSI IN ENTRATA

Articolo di Tito Boeri pubblicato su la Repubblica l’11 settembre 2012

Continua…

PERCHÉ MARIO MONTI NON AMA LO STATUTO DEI LAVORATORI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SOSTIENE CHE UNA PARTE DEL NOSTRO SISTEMA DI PROTEZONE DEL LAVORO HA UN EFFETTO DEPRESSIVO SULL’OCCUPAZIONE E SULLA PRODUTTIVITÀ DEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Paolo Nessi per ilSussidiario.net, 14 settembre 2012

Continua…

UNO CHE RUBA I VOTI A BERLUSCONI…

MATTIA FELTRI IRONIZZA SULLA PAURA CHE IL PD AVREBBE DI VINCERE LE ELEZIONI CON MATTEO RENZI

Corsivo di Mattia Feltri (nella rubrica Paesi&Buoi) su la Stampa del 13 settembre 2012

Continua…

ART. 18: ICHINO, REFERENDUM INCOMPATIBILE CON STRATEGIA PD

L’INIZIATIVA DI SEL E IDV LANCIA AI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI IL MESSAGGIO SECONDO CUI INTENDIAMO DISFARE CIO’ CHE ABBIAMO FATTO QUEST’ANNO: PER QUESTO E’ INCOMPATIBILE CON IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA PER LA PROSSIMA LEGISLATURA

Dichiarazione ripresa dall’agenzia di stampa Ansa, 12 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista a La Stampa del 13 settembre 2012

Continua…

LA STAMPA: IL REFERENDUM DI SEL E IDV SULL’ARTICOLO 18 É INCOMPATIBILE CON LA NOSTRA STRATEGIA EUROPEA

LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI NON CORRISPONDE SOLTANTO A UN’ESIGENZA DI MIGLIOR FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO, MA ANCHE A UN IMPEGNO DI ALLINEAMENTO RISPETTO AI MAGGIORI ORDINAMENTI EUROPEI, CHE ABBIAMO ASSUNTO NEL QUADRO DI SCELTE CONCORDATE CON I VERTICI DELL’UE, CHE NON POSSIAMO DISATTENDERE

Intervista a cura di Antonio Pitoni per La Stampa, 13 settembre 2012

Continua…

CLANDESTINOWEB: PERCHÉ IL GOVERNO MONTI STA RICONQUISTANDO LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI

I FATTI MOSTRANO CHE I SACRIFICI RICHIESTI DALLA SUA STRATEGIA RENDONO PIÙ DI QUANTO COSTANO, ESSENDO IL PRESUPPOSTO PER LA SOLIDARIETÀ ANCHE ECONOMICA DEI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI

Intervista a cura di Alessandra Perotti per ClandestinoWeb, 11 settembre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */