PER AVERE PIÙ LAVORO E MIGLIORE OCCORRE ANCHE SAPERLO PERDERE

INVECE DI “SALVARE POSTI” TENENDO COSTOSAMENTE IN VITA LE AZIENDE POCO PRODUTTIVE, DOBBIAMO INVESTIRE SUL PASSAGGIO DEI LAVORATORI ALLE AZIENDE MIGLIORI, CHE CERCANO MANODOPERA QUALIFICATA SENZA TROVARLA

Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 357, 10 agosto 2015 Continua…

L’ABUSO DEL DIRITTO DI ASSEMBLEA SINDACALE, CONTRO STUDENTI E FAMIGLIE

L’ASSEMBLEA SINDACALE DI QUATTRO ORE CONVOCATA PER IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA È L’EMBLEMA DI UN SINDACATO AL QUALE DELLA SCUOLA STESSA, DEGLI STUDENTI E DEI CITTADINI IN GENERALE NON INTERESSA NIENTE

Intervista a cura di Mauro Bonciani, pubblicata sul Corriere Fiorentino il 9 agosto 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico Per la difesa del diritto di sciopero contro lo sciopero del 7,5 per cento Continua…

PER LA DIFESA DEL DIRITTO DI SCIOPERO CONTRO LO SCIOPERO DEL 7,5%

L’ENNESIMO EPISODIO DI DITTATURA DI UNA PICCOLA MINORANZA, CON DANNO GRAVISSIMO PER LA COLLETTIVITÀ E PER LA GRANDE MAGGIORANZA DEI LAVORATORI INTERESSATI, IMPONE L’INTRODUZIONE DI UNA REGOLA DI DEMOCRAZIA SINDACALE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEL SETTORE DEI TRASPORTI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 357, 10 agosto 2015 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere della Sera del 27 luglio sul disegno di legge 14 luglio 2015 n. 2006 presentato da un gruppo di senatori del Pd e Svp

Continua…

LA MOBILITÀ SPONTANEA E IL JOBS ACT

SONO NUMEROSE LE PROTEZIONI AGGIUNTIVE DELLA CONTINUITÀ DEL RAPPORTO DI LAVORO CHE POSSONO ESSERE NEGOZIATE DA CHI PASSA SPONTANEAMENTE DA UN POSTO DI LAVORO STABILE A UN ALTRO, SENZA PENSARE ALLA NEGOZIAZIONE REGRESSIVA DEL RIPRISTINO DELLA DISCIPLINA PREVIGENTE RISPETTO ALLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI

Lettera pervenuta il 4 agosto 2015 – Segue la mia risposta Continua…

GLI EFFETTI DEL JOBS ACT SUL MERCATO DEL LAVORO

IL SOLO EFFETTO CHE CI SI POTESSE ATTENDERE SUBITO DALLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI E DALL’INCENTIVO ERA L’AUMENTO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO, CHE SI È VERIFICATO IN MODO NETTO – L’AUMENTO DELL’OCCUPAZIONE PUÒ VENIRE SOLO DA PROCESSI FAVORITI DALLA RIFORMA, CHE RICHIEDONO PIÙ TEMPO

Lettera pervenuta il 3 agosto 2015 – Segue la mia risposta Continua…

QUANDO (E PERCHÉ) IL DISOCCUPATO PREFERISCE RESTARE TALE

SE SOLTANTO 184 DI 1199 LICENZIATI DA ALITALIA HANNO APPROFITTATO DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE OFFERTO LORO, È PERCHÉ RICEVONO DAL FONDO VOLO UN TRATTAMENTO MOLTO LAUTO SENZA ALCUNA CONDIZIONALITÀ – SONO SPRECHI DI DENARO PUBBLICO E RISORSE UMANE CHE NON POSSIAMO PIÙ PERMETTERCI 

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 357, 10 agosto 2015 – Sulle vicende di Alitalia nell’ultimo quindicennio v., su questo sito, il portale a esse dedicato Continua…

IL BUFALO E LA LOCOMOTIVA

UN BREVE SAGGIO SUL RUOLO DEI LIBERAL-DEMOCRATICI NEL CENTROSINISTRA ITALIANO, SULLE SUE DIFFICOLTÀ E SUI SUOI PRODOTTI CONCRETI

Introduzione di Alessandro Maran – confluito con tutto il Gruppo dei senatori SC in quello del Pd nel febbraio 2015 e nel giugno successivo eletto vicepresidente di quest’ultimo Gruppo – al proprio E-Book Una lunga fedeltà. La fatica di Sisifo di chi vuole cambiare le cose, luglio 2015 Continua…

ANCORA SUL VOTO IN SENATO PER AZZOLLINI: UNO SCAMBIO CON PASQUINO

IL POLITOLOGO BOLOGNESE CONTESTA IL ROVESCIAMENTO IN AULA DELLA DECISIONE DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI SULLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’ARRESTO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI TRANI

Scambio di messaggi email svoltosi fra il 3 e il 4 agosto tra il professor Gianfranco Pasquino e me, a seguito della pubblicazione sul Corriere della Sera della mia lettera Un caso di buona politica e di cattiva informazione Continua…

RICOLLOCAZIONE: PARTE L’ESPERIMENTO-PILOTA PER ALITALIA, MA SOLO PER POCHI

PERCHÉ SOLTANTO UNO SU SEI DEI NUOVI LICENZIATI HA ACCETTATO LA PROPOSTA DI AVVALERSI DEL NUOVO STRUMENTO PER IL REINSERIMENTO NEL TESSUTO PRODUTTIVO, MENTRE CINQUE SU SEI HANNO PREFERITO STARE ALLA FINESTRA, BENEFICIANDO FINO IN FONDO DEL TRATTAMENTO SPECIALE OFFERTO DAL “FONDO VOLO”

Articolo di Claudio Tucci, pubblicato sul Sole 24 Ore del 4 agosto 2015 Continua…

N. 356 – 3 agosto 2015

UN CASO DI BUONA POLITICA E DI CATTIVA INFORMAZIONE
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */