IL TIRRENO: UN EFFETTO DELLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI

IL CASO DEL LAVORATORE CHE ABUSA DEI PERMESSI DELLA LEGGE 104 PER LAVORARE NEL BAR DEI FIGLI, MA NON È CONSIDERATO DAL GIUDICE MERITEVOLE DEL LICENZIAMENTO, AIUTA A COMPRENDERE UNO DEI MOTIVI DELLA NUOVA DISCIPLINA DEL RECESSO DEL DATORE: L’IMPRESA VIENE CONDANNATA SOLTANTO A UN INDENNIZZO

Intervista a cura di Ilenia Reali, pubblicata dal quotidiano  il Tirreno  il 22 marzo 2017 – In argomento v. anche il portale nel quale ho raccolto alcune sentenze che spiegano il motivo fondamentale per cui occorre abbandonare il regime di job property     Continua…

MARCO TRAVAGLIO DIMENTICA L’ARTICOLO 66 DELLA COSTITUZIONE

ARTICOLO 66 DELLA COSTITUZIONE: “CIASCUNA CAMERA GIUDICA DEI TITOLI DI INELEGGIBILITÀ O DI INCOMPATIBILITÀ CON L’UFFICIO DI DEPUTATO O DI SENATORE” – QUESTO HA FATTO IL SENATO NEL CASO MINZOLINI: NON SI È LIMITATO A PRENDERE ATTO DI UNA SENTENZA PENALE, MA HA VALUTATO UN CONTRASTO GRAVE DI GIUDICATI

Lettera a la Repubblica pubblicata il 21 marzo 2017, in risposta a una lettera pubblicata il giorno prima, con la quale Marco Travaglio, direttore de il Fatto Quotidiano, aveva replicato al mio intervento del 19 marzo, Risposta a Massimo Giannini sull'”onore rinnegato”    
Continua…

N. 429 – 20 marzo 2017

Giannini

la Repubblica, 19 marzo 2017

RISPOSTA A MASSIMO GIANNINI SULL'”ONORE RINNEGATO”
In presenza di un contrasto netto tra giudicato penale e giudicato civile e di una anomalia non secondaria nella composizione del collegio giudicante che ha condannato il senatore Minzolini, ho ritenuto preferibile che la pena non interferisse con il suo mandato parlamentare: leggi la mia lettera pubblicata ieri da Repubblica, in replica al fondo di Massimo Giannini di venerdì. In argomento v. anche  l’editoriale telegrafico con cui giovedì avevo motivato la mia scelta nell’immediatezza del voto, e l’intervento in Aula di Corradino Mineo, senatore della Sinistra Italiana ed ex-dipendente RAI, che ha contribuito alla mia decisione.
Continua…

RISPOSTA A MASSIMO GIANNINI SULL'”ONORE RINNEGATO”

IN PRESENZA DI DI UN CONTRASTO TRA GIUDICATO PENALE E GIUDICATO CIVILE SULLA COLPEVOLEZZA DEL SENATORE DI FI E DI UNA ANOMALIA NON SECONDARIA NELLA COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO GIUDICANTE CHE LO HA CONDANNATO, HO RITENUTO PREFERIBILE CHE LA PENA VENISSE SCONTATA DOPO LA FINE DELLA LEGISLATURA

Lettera pubblicata da la Repubblica il 19 marzo 2017, con il taglio concordato, per ragioni di spazio, dell’ultimo capoverso, che qui invece è conservato – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico pubblicato nell’immediatezza del voto, il 16 marzo, e l’intervento svolto in Aula dal senatore Corradino Mineo, di Sinistra Italiana, durante la discussione sullo stesso tema     Continua…

LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA E IL VELO ISLAMICO

NON VIOLA IL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE IL DATORE DI LAVORO CHE PATTUISCE CON I PROPRI DIPENDENTI O IMPONE LORO UNILATERALMENTE IL DIVIETO DI INDOSSARE IL VELO ISLAMICO O ALTRI INDUMENTI O SEGNI DELLA LORO FEDE RELIGIOSA OD ORIENTAMENTO FILOSOFICO, PURCHÉ IL DIVIETO SIA RIFERITO A TUTTI GLI ORIENTAMENTI

Testo integrale della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea 14 marzo 2017, nella causa C-157/15, preceduto da un mio breve commento     Continua…

L’ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE AI BLOCCHI DI PARTENZA

PARTE LA SPERIMENTAZIONE A CURA DELL’ANPAL, LA QUALE DEVE ORA ASSICURARE UN INCONTRO AGEVOLE, SENZA OSTACOLI BUROCRATICI, FRA I DISOCCUPATI E LE NUMEROSE AGENZIE CHE GIÀ SI SONO ACCREDITATE, IN MODO CHE LA CAPACITÀ DI QUESTE ULTIME POSSA ESSERE MESSA ALLA PROVA AL PIÙ PRESTO

Articolo pubblicato sul sito InCammino2017.it il 17 marzo 2017 – Segue il link che consente di scaricare la delibera dell’Anpal n. 1 del 7 febbraio 2017, relatriva all’entità e alle modalità di erogazione dell’assegno di ricollocazione – Sul tema del contratto e dell’assegno di ricollocazione v. i documenti e interventi raccolti nel portale a esso dedicato   Continua…

LA STORIA SURRALE DEL VOUCHER CHE TOGLIE DIGNITÀ AL LAVORO

SE SI ENTRA NELL’ORDINE DI IDEE CHE “SEMPLIFICARE EQUIVALE A RIDURRE IL VALORE DEL LAVORO”, È FACILE CAPIRE PERCHÉ L’ABBATTIMENTO DEI COSTI DI TRANSAZIONE SIA RITENUTO DALLA CGIL INCOMPATIBILE CON LA DIGNITÀ DELLA PERSONA, ANCHE QUANDO SI TRATTI DI UN LAVORO ACCESSORIO, OCCASIONALE, DI BREVE DURATA

Articolo pubblicato contemporaneamente sul sito lavoce.info e sul quotidiano il Foglio il 17 marzo 2017 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere della Sera del 15 marzo  Continua…

L’INTERVENTO IN SENATO DI CORRADINO MINEO SULLA DECADENZA DI AUGUSTO MINZOLINI

“VOTO A FAVORE DELLA PERDITA DEL SEGGIO DA PARTE DEL CONDANNATO (PUR RITENENDO CHE QUESTO ESITO, NEL CASO SPECIFICO, SIA SOSTANZIALMENTE SBAGLIATO) SOLO PERCHÉ LA LEGGE CI OBBLIGA A FARLO”

Intervento del senatore Corradino Mineo nel corso della discussione sulla decadenza dal seggio parlamentare del senatore Augusto Minzolini, nella seduta del 16 marzo 2017: lo pubblico sia per l’interessante descrizione del contesto aziendale in cui il reato accertato è stato consumato, sia soprattutto per il passaggio (qui evidenziato in grassetto) nel quale Mineo dice di votare a favore della decadenza di Minzolini, pur ritenendo che questo esito nel caso specifico sia sostanzialmente sbagliato, solo perché ritiene di esservi formalmente obbligato: ma se l’ordinamento prevede un voto del ramo del Parlamento interessato, e non una delibera della presidenza del ramo stesso, automaticamente dovuta, questo esclude che si tratti di un atto obbligato – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico con cui ho motivato il mio voto contrario alla decadenza e la mia lettera a la Repubblica pubblicata il 19 marzo Continua…

PERCHÉ HO VOTATO CONTRO LA DECADENZA DI MINZOLINI (pur detestando il suo modo di intendere il giornalismo)

SE LA DECADENZA DEL PARLAMENTARE NON È AUTOMATICA, È PERCHÉ LA COSTITUZIONE  E LA LEGGE RISERVANO AL PARLAMENTO UN CONTROLLO DI ULTIMA ISTANZA, DAL QUALE IN QUESTO CASO È EMERSA UN’ANOMALIA GRAVE DEL PROCEDIMENTO GIUDIZIALE PROPRIO SOTTO IL PROFILO DELLA NEUTRALITÀ POLITICA DELL’ORGANO GIUDICANTE

Editoriale telegrafico in occasione del voto in Senato sulla decadenza del senatore Minzolini, 16 marzo 2017 – In argomento v. anche la lettera a la Repubblica pubblicata il 19 marzo e l’intervento in Aula del senatore Corradino Mineo

Continua…

INCONTRI 2015

A Pavia, venerdì 11 dicembre 2015, h. 11
IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO: LUCI E OMBRE
Relazione al convegno promosso dall’Ordine dei Consulenti del lavoro
Al Collegio Borromeo

***

A Tivoli, martedì 1 dicembre 2015, h. 10.30
I PRIMI PASSI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Conferenza promossa da Confartigianato e Ordine dei Consulenti del Lavoro
Nell’occasione verrà presentato il libro
Il lavoro ritrovato (Mondadori)
presso l’Hotel Duca D’Este  a Tivoli Terme, via Tiburtina Valeria, 330

***

A Milano, lunedì 30 novembre 2015, h. 17.30
IL LAVORO RITROVATO
presentazione del libro (Mondadori, 2015)
promossa da VIR HR Human Resources (http://www.virhr.it/)
Sala  di via Mascheroni 31, piano terra

***

A Milano, venerdì 27 novembre 2015, h. 19
LA RIFORMA DEL LAVORO: LUCI E OMBRE
incontro con gli studenti dell’Università Bocconi
promosso dal circolo Pd Open
Sala dell’Opera Cardinal Ferrari, via Boeri 3

***

A Milano, sabato 28 novembre 2015, h. 18
I 40 ANNI DEL CENTRO DELL’INCISIONE
Presentazione del libro  40 anni e oltre
del Centro dell’Incisione
Alzaia Naviglio Grande, 66

***

A Lecco, lunedì 23 novembre 2015, h. 19.30
INTERVISTA SUL LAVORO
Trasmissione in diretta da Teleunica

***

A Lecco, lunedì 23 novembre 2015, h. 20.45
IL TERRITORIO PER IL JOBS ACT
Incontro promosso dal PD di Lecco
intervengono Pietro Ichino, Alfredo Marelli e Onorio Rosati
modera Michele Bianco
Sala B.P.S., via Previati angolo Via Amendola

***

A Parma, venerdì 13 novembre 2015, h. 18
IL LAVORO RITROVATO
presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
promossa dall’UCID
Unione Parmense Industriali, Via al Ponte Caprazzucca, 4

***

A Parma, venerdì 13 novembre 2015, h. 20.15
LO SPAZIO DEI LIBERALDEMOCRATICI
Incontro promosso dalla sezione parmense di LibertàEguale
Il luogo dell’incontro verrà indicato appena possibile

***

A Firenze, giovedì 19 novembre 2015, h.17.30-19.30
JOBS ACT: UN’OPPORTUNITÀ O UNA SCONFITTA?
Incontro  promosso dal circolo “Vie Nuove”
Andrea Del Re, Presidente A.G.I. Toscana  modera il dibattito
tra Fausto Nisticò, consigliere presso la Corte d’Appello di Firenze e Pietro Ichino
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Circolo “Vie Nuove” –Viale Giannotti, 13

***

A Roma, giovedì 12 novembre 2015, h. 11
IL LAVORO NEL ‘900
Presentazione del libro curato da Fabio Fabbri
promossa dall’Università di Roma Tre
Aula Magna del rettorato, via Ostiense 159

***

A Milano, venerdì 6 novembre 2015, h. 14.45
LUCI E OMBRE DEL SISTEMA ITALIANO DI WELFARE E WORKFARE
Faccia a faccia tra Oscar Giannino e Pietro Ichino, nell’ambito del
Convegno promosso da Students for Liberty
in collaborazione con l’Istituto Bruno Leoni
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli, 1

***

A Milano, venerdì 6 novembre 2015, h. 21
IL RUOLO DEL SINDACATO NEL NUOVO MILLENNIO
Tavola rotonda promossa dal Circolo Pd Milano Centro
con la partecipazione di Pietro Ichino, Marco Leonardi, Ivana Pais, Onorio Rosati
coordinata da Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera
C.A.M. Garibaldi, Corso Garibaldi, 27

***

A Firenze, giovedì 29 ottobre 2015,  h.  16.00 – 19.30
IL LAVORO RITROVATO: PROSPETTIVE POLITICHE
ED EFFETTI PRATICI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Convegno promosso da HR Solution STP e dallo Studio Del Re & Sandrucci
Mauro Avellini, vice direttore  de La Nazione modera  il dibattito
tra Andrea Del Re, Presidente A.G.I. Toscana,
Massimo Mancini, Socio HR Solution STP e Pietro Ichino,
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Auditorium de La Nazione, in viale Giovine Italia 17

***

A Bergamo, lunedì 26 ottobre 2015, h 16
CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI, PRIMI MESI DI APPLICAZIONE
Relazione di Pietro Ichino, interventi di Maurizio Del Conte e Stefano Malandrini
Palazzo Confindustria, Sala della Giunta, via Camozzi 70

***

A Milano, lunedì 19 ottobre 2015, h. 10-13
GROWTH AND JOBS
Convegno promosso dalla British Commerce Chamber in Italy e Gi Group
Relatori Pietro Ichino ed Enrico Morando
Palazzo del Lavoro, Piazza IV Novembre 6

***

A Cardano al Campo (Varese), lunedì 19 ottobre 2015, h. 21
IL PUNTO SULLA RIFORMA DEL LAVORO
Intervista collettiva, in occasione
della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
promossa dal Circolo Pd di Cardano al campo
presso la sala Pertini – via Verdi, 2

***

A Verona, venerdì 16 ottobre 2015, h. 18
IL LAVORO RITROVATO
Paolo Del Ben, Giornalista dell’Arena di Verona, intervista Pietro Ichino
con l’intervento di Massimo Castellani, segretario della Cisl di Verona
e di Orietta Salemi, consigliera della Regione Veneto
Incontro promosso dalla Cisl regionale veneta
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Presso la Cisl, Sala Pastore, Lungadige Galtarossa 22-d

***

A Lucca, sabato e domenica 17-18 ottobre 2015
CONVERSAZIONI SUL LAVORO
promosse dagli allievi di Giuseppe Pera
con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Pera
Convento di S. Cerbone

***

A Milano, lunedì 5 ottobre 2015, h. 20
LUCI E OMBRE DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Incontro conviviale del Rotary Milano Aquileia
Presso l’Hotel Cavalieri, piazza Missori

 ***

A Salerno, giovedì 1° ottobre 2015, h. 16.30
IL LAVORO RITROVATO:
COME IL JOBS ACT STA APRENDO
LE PORTE DELLA CITTADELLA

Incontro promosso dall’Associazione Adesso
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Il luogo dell’incontro verrà indicato appena possibile

***

A Como, lunedì 28 settembre 2015, h. 19.30
I PRIMI PASSI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Conferenza-dibattito, in occasione della presentazione del libro
Il lavoro ritrovato (Mondadori)
promossa da UCID e Confindustria di Como
Presso Fondazione Cometa, via Madruzza 36

***

A Milano, giovedì 24 settembre 2015, h. 18.15
LA SECONDA METÀ DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Gli ultimi quattro decreti attuativi della legge-delega n. 183/2014
Convegno promosso da GIDP
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Unicredit, Piazza Gae Aulenti, Torre B, Sala Iodice

***

A Lucca, giovedì 17 settembre 2015, h. 18
IL LAVORO RITROVATO
Omar Monestier, direttore del  quotidiano il Tirreno mi intervista
sugli effetti reali della riforma del lavoro e le prospettive
in occasione della presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
promossa dall’Unione Industriale di Lucca
alla sede dell’Unione Industriale, piazza Bernardini

***

A Borgo a Mozzano (Lucca), sabato 29 agosto, h. 21
IL LAVORO RITROVATO
Presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
a cura del Teatro di Verzura
Alla Cometa, via Mandruzza 36

***

A Firenze, giovedì 2 luglio 2015, h. 17
IL FUTURO PROSSIMO DEL SISTEMA DI RELAZIONI SINDACALI
Convegno promosso da AIDP
Nel corso del convegno verrà anche presentato
il libro Il lavoro ritrovato (Mondadori)
Auditorium del Florence Learning Center
Via Perfetti Ricasoli, 78

***

A Lucca, venerdì 26 giugno 2015, h. 9.30
GLI EFFETTI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
E IL LORO RILIEVO SUL PIANO COSTITUZIONALE
Convegno promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera
Relatori: Pietro Garibaldi e Pietro Ichino
Discussants: Marco Leonardi, Bruno Caruso
Auditorium di San Romano, Piazza San Romano

***

A Milano, lunedì 22 giugno 2015, h. 21
IL NUOVO WELFARE CONTRO LA POVERTÀ
Tavola rotonda e dibattito sulle diverse nozioni e proposte di reddito minimo
su iniziativa del Circolo Econdem Milano Europea
con la partecipazione di Emanuele Ferragina (Università di Oxford),
Francesco Daveri e Marcello Esposito (Un. Bocconi), Pietro Ichino (Un. Statale di Milano)
presso il circolo La Cordata, via S. Vittore 49

***

A Milano, lunedì 22 giugno 2015, h. 14.30
JOBS ACT: COME CAMBIA IL LAVORO IN ITALIA
Convegno promosso dalla Libera Associazione Forense
Relatori: Pietro Ichino e Franco Scarpelli
Valeria Piccone (magistrato), Gustavo Bracco (dirigente HR Pirelli)
Salone Valente – Via Freguglia 14

***

A Valdagno (Vicenza), venerdì 19 giugno 2015, h. 18.30
IL LAVORO RITROVATO
Presentazione del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori, 2015)
Sala Soster Palazzo Festari – Corso Italia 66

***

A Vicenza, venerdì 19 giugno 2015, h. 15.30
I PRIMI PASSI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Incontro-dibattito promosso dalla Fondazione
Centro Produttività Veneto e da Local Area Network
Presso la sede del C.P.V., via Montale 27, sala C

***

A Verona, venerdì 19 giugno 2015, h. 10
LA SCOMMESSA DEL JOBS ACT
Che cosa è cambiato davvero con la riforma del lavoro
e cosa deve ancora cambiare
Incontro-dibattito promosso dalla Confindustria di Verona
Sala Convegni di Confindustria, via Cittadella 12

***

A Milano, giovedì 18 giugno 2015, h. 18
IL LAVORO RITROVATO
Faccia a faccia tra Susanna Camusso e Pietro Ichino
in occasione della presentazione del libro
Corriere della Sera, Sala Buzzati, via Eugenio Balzan 3

***

A Roma, mercoledì 17 giugno 2015, h. 14
UN PRIMO “TAGLIANDO” AL JOBS ACT: I DECRETI ATTUATIVI
Relazione su Una prima valutazione complessiva sull’esercizio delle deleghe
Corso di formazione promosso dalla Corte d’Appello di Roma
Sala del Seminario della Cassa Forense
Via E.Q. Visconti 6

***

A Milano, sabato 13 giugno 2015, h. 10
LA SEMPLIFICAZIONE DELLA REPUBBLICA
è quello a cui parteciperò dei 32 tavoli tematici
della convention MilanoDomani promossa dal Pd metropolitano milanese
insieme a Filippo Barberis,Gianfranco Borghini, Alessandro Osnaghi e altri
Spazio Ansaldo, via Bergognone 34

***

A Lodi, venerdì 12 giugno 2015, h. 21
RIPENSARE IL MONDO DEL LAVORO DOPO IL JOBS ACT
Incontro promosso dalla Federazione PD di Lodi
Aula magna del Liceo classico Pietro Verri – Via S. Francesco

***

A Roma, martedì 9 giugno 2015, h. 11.30-13.30
LE NUOVE REGOLE SUL LAVORO
Comunicazione al Forum HR 2015
promosso dall’Associazione Bancaria Italiana
Piazza del Gesù 49

***

A Milano, lunedì 8 giugno 2015, h. 20
CONTENUTI E PRIMI EFFETTI DEL JOBS ACT
Conferenza promossa dall’Associazione Hub Giovani
Terrazza Boscolo, Corso Matteotti 4-6

***

A Cinisello Balsamo, domenica 7 giugno 2015, h. 19
JOBS ACT: È LO STRUMENTO PER USCIRE DALLA CRISI?
Tavola rotonda con Cesare Damiano, Pietro Ichino e Onorio Rosati
moderatore Salvatore Vitale
Alla Festa PD di Cinisello Balsamo, in via De Ponti

***

A Milano, venerdì 5 giugno 2015, h. 18
IL SIGNIFICATO DELLE ELEZIONI REGIONALI
Dibattito promosso dal Circolo EconDem Milano Europea
con Ale Alfieri, Lele Fiano e Pietro Ichino
nella sala al piano terra di via Mascheroni 31

***

A Roma, giovedì 28 maggio 2015, h. 15.30
AVVOCATE NEGLI STUDI ASSOCIATI
E GIURISTE D’IMPRESA
Tavola rotonda per la presentazione del libro
di Ilaria Li Vigni (ed. Angeli)
con Aldo Bottini, Maria Ida Germontani, Pietro Ichino, Ambra Giovene
presso la Biblioteca del Senato
piazza della Minerva 38

***

A Corigliano Calabro (Cosenza), martedì 26 maggio 2015, h. 18.30
IL LAVORO RITROVATO
Conferenza in occasione dell’inaugurazione
della Scuola di arti e mestieri
Castello ducale di Corigliano Calabro

***

A Milano, lunedì 25 maggio 2015, h. 18.00
IL LAVORO SPIEGATO AI RAGAZZI
incontro promosso dall’Associazione Arimo
presso il Co-housing Cenni di Cambiamento, in via Gabetti 15

***

A Milano, lunedì 18 maggio 2015, h. 18
ATTACCO AL SINDACATO
Presentazione del libro di Giuseppe Sabella (Guerini ed.)
con Massimo Bottelli (Assolombarda), Giorgio Giva (F.C.A.) e Pietro Ichino
Auditorium Randstadm, via Lepetit 8-10

***

A Roma, giovedì 14 maggio 2015, h. 15
LAVORO: UNA RIFORMA IN PROGRESS
Comunicazione al Congresso di UniRec
Auditorium Antonianum, viale Manzoni 1

***

A Milano, lunedì 11 maggio 2015, h. 21
L’EUROPA TRA IL REGNO UNITO E LA GRECIA
Tavola rotonda promossa dal Circolo EconDem Milano Europea
con Angelo Baglioni, Rony Hamaui, Pietro Ichino, Giacomo Vaciago
Circolo La Cordata, via S. Vittore 49

***

A Milano, lunedì 11 maggio 2015, h. 15
I CONTENUTI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Incontro di studio promosso da Assolombarda
nell’auditorium della sede di via Pantano 9

***

A Milano, lunedì 4 maggio 2015, h. 18
FACCIA A FACCIA CON MAURIZIO LANDINI
SULLA RIFORMA DEL LAVORO
promossa da B-Lab Bocconi
Università Bocconi (via Sarfatti) Aula Manfredini

***

A Roma, mercoledì 29 aprile 2015, h. 13.30-15.30
IL SISTEMA DUALE:
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E L’APPRENDISTATO
NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
Seminario promosso dal Gruppo dei senatori Autonomie-SVP
Introducono Pietro Ichino e Maurizio Sacconi
seguono le esperienze raccontate dai protagonisti
Palazzo Madama, Sala Nassirija

***

A Roma, martedì 28 aprile 2015, h. 20
INCONTRO CON GLI STUDENTI
del Collegio Cavalieri
Via Saredo 74-82

***

A Roma, mercoledì 22 aprile 2015, h. 10
LA RIFORMA DEL LAVORO:
LINEAMENTI E POSSIBILI EFFETTI
Seminario promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali
dell’Università “la Sapienza” di Roma
Relat0ri: Cesare Damiano e Pietro Ichino
Via Salaria 113, Aula B14

***

A Milano, lunedì 20 aprile 2015, h. 21
NUOVE STRATEGIE
PER MILANO E LOMBARDIA EUROPEE
assemblea (ri)costitutiva del Circolo PD
EconDem Milano Europea
C.A.M. Ponte delle Gabelle, via San Marco 45

***

A Milano, venerdì 17 aprile 2015, h. 18
CHE COSA CI IMPEDISCE DI LAVORARE
Conferenza-dibattito promossa da Michigan Law Italian Alumni
Studio Hastings, via Rovello 1
L’incontro è riservato ai Michigan Law Italian Alumni

***

A Varese, lunedì 13 aprile 2015, h. 10,30
LA RIFORMA DEL LAVORO
PRIMO BILANCIO E PROSPETTIVE
Convegno promosso dall’Unione Industriale di Varese
Ville Ponti, piazza Litta 2

***

A Vicenza, venerdì 20 marzo 2015 h. 18
LA RIFORMA DEL LAVORO: LUCI E OMBRE
Incontro con il Presidente dell’Unione Industriale di Vicenza
nell’auditorium dell’Unione Industriale

***

A Vicenza, venerdì 20 marzo 2015, h. 15
JOBS ACT: STRUMENTO DI RILANCIO
DELLA BUONA OCCUPAZIONE
Incontro con la Cisl regionale di Vicenza
Hotel Vicenza Est
(al casello Vicenza Est dell’autostrada Milano-Venezia)

***

A Roma, martedì 10 marzo 2015, h. 21
LA RIFORMA DEL LAVORO
faccia a faccia tra Stefano Fassina e Pietro Ichino
promosso dal Circolo PD Italia Lanciani
via Catanzaro 3

***

 A Desio, venerdì 27 febbraio 2015, h. 21
IL PUNTO SULLA RIFORMA DEL LAVORO
Faccia a faccia con Elena Lattuada (Segr. Fiom Cgil)
via Gramsci 3 (retro Palazzo comunale)

***

Da Milano, lunedì 2 marzo 2015, h. 17-19
LAVORO E WELFARE: TRASFORMAZIONI IN ATTO
E RIFLESSI SULLE IMPRESE
seminario di aggiornamento
per iscriversi: violena.paci@ambrosetti.eu

***

A Milano, giovedì 5 marzo 2015, h. 21
IL PANE PRODOTTO COL SUDORE DELLA FRONTE
Incontro promosso dalla Parrocchia di S. Giovanni in Laterano
in preparazione di Expo 2015
con la partecipazione di Mons. Ghidelli, biblista, Pietro Ichino
e Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom-Cgil
Teatro Leonardo, piazza Leonardo da Vinci

***

A Milano, lunedì 9 marzo 2015, h. 13
A>LEX: GIUSTIZIA AD ALTA VELOCITÀ
Incontro conviviale di alcuni Rotary Club
nel quale presenterò il progetto Themis-A>Lex
per una migliore organizzazione del lavoro giudiziale
Palazzo Bocconi, corso Venezia

***

A Milano, lunedì 9 marzo 2015, h. 16.30
AL LAVORO!
REALTÀ SPERANZE E DELUSIONI DEL JOBS ACT
Tavola rotonda con Tito Boeri, Pietro Ichino,
Piero Ostellino e Marcella Panucci
promossa da Adam Smith Society e Fondazione Hume
Sala di via Disciplini 3

***

A Crema, venerdì 6 febbraio 2015, h. 17
LA RIFORMA DEL LAVORO E LA PICCOLA IMPRESA
Conferenza-dibattito
promossa dalla Libera Associazione Artigiani  e l’Unione Industriale di Cremona
presso il Centro Culturale S. Agostino, Sala Pietro Da Cenno

***

A Torino, lunedì 9 febbraio 2015, h. 18
IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI
E IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE
Faccia a faccia con l’Assessore al Lavoro piemontese Giovanna Pentenero
discussants Igor Boni e Luca Quagliotti
promossa dalla Fondazione Adelaide Aglietta
Municipio

***

A Milano, lunedì 16 febbraio 2015, h. 11.30-13.20
UN MERCATO DEL LAVORO CHIUSO AI GIOVANI?
Incontro con gli studenti del Liceo Vittorio Veneto
Via De Vincenti 7

***

ClassCNBC (507 Sky), martedì 17 febbraio 2015 h. 19-19.30
IL LAVORO IN ITALIA DOPO IL JOBS ACT
Tavola rotonda con Valentina Aprea, assessore al Lavoro della Regione Lombardia, e Pietro Ichino

***

A Roma, mercoledì 18 febbraio, h. 10
IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI
Seminario di aggiornamento KPMG

***

A Roma, mercoledì 18 febbraio 2015, h. 13-15
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
Seminario Aspen Institute

***

A Roma, giovedì 19 febbraio 2015, h. 16
IL JOBS ACT E IL LAVORO PUBBLICO
Incontro con i dirigenti della P.A.
promosso dall’Associazione dei Dirigenti Pubblici-AgDP
Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Largo Chigi 19

***

A Milano, lunedì 23 febbraio 2015, h. 9.30-13
JOBS ACT: PROSPETTIVE A CONFRONTO
Seminario promosso da Confetra, Alsea e Fedespedi
Hotel Four Points by Sheraton, via Cardano 1

***

 Da Milano, venerdì 27 febbraio 2015, h. 16.30-18.30
WEBINAR GIGROUP SULLA RIFORMA DEL LAVORO
Seminario in videoconferenza promosso da GiGroup Academy
per iscriversi: alessandro.nodari@gigroup.com

***

A Roma, giovedì 22 gennaio 2015, h. 15.30-18.00
JOBS ACT: IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI
conferenza-dibattito promossa da GiGroup e Studio Ichino Brugnatelli Ghera
Auditorium Roma Eventi, via Alibert 5/A

***

A Milano, lunedì 19 gennaio 2015, h. 17.15-19.30
JOBS ACT: IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E IL CODICE SEMPLIFICATO
convegno promosso da GIDP – relatore Pietro Ichino
Auditorium Unicredit – Piazza Gae Aulenti

***

A Milano, venerdì 16 gennaio 2015, h.. 9.30-12.30
LA SEMPLIFICAZIONE DEL CODICE DEL LAVORO E IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI
Conferenza-dibattito in occasione del Congresso delle Commissioni Lavoro
degli Ordini provinciali dei Commercialisti
Presso la sede dell’Ordine, in Corso Europa 11

***

A Milano, lunedì 12 gennaio 2015, h. 16.30-19.30
JOBS ACT: IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E IL CODICE SEMPLIFICATO
conferenza-dibattito promossa da GiGroup e Studio Ichino Brugnatelli & Associati
Palazzo del Lavoro, via IV Novembre 6
il convegno è stato trasmesso in streaming a partire dalle 17

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */