SE I LAVORATORI DELL’ATAC RIFIUTANO DI LAVORARE

L’azienda dei trasporti municipali romana non deve chiedere il permesso né ai sindacati, né ai singoli dipendenti, per disporre che questi ultimi svolgano le mansioni effettivamente utili e non restino imboscati negli uffici, dove non servono

.
Rubrica
Buongiorno di Mattia Feltri, sulla Stampa del 20 maggio 2017 – Segue una mia breve nota tecnico-giuridica – Il caso descritto da Mattia Feltri fornisce un motivo in più per sostenere il referendum per la messa a gara del servizio dei trasporti municipali romani         Continua…

ANCORA SUL DIRITTO DEL LAVORO COME VARIABILE INDIPENDENTE

Una parte rilevante dei giuslavoristi italiani manifesta nostalgia per una sorta di “diritto naturale del lavoro”, cui solo negli anni ’70 il nostro ordinamento si sarebbe conformato, indifferente all’evoluzione tecnologica e soprattutto all’economia.

.
Editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 437, 22 maggio 2017 – In argomento v. anche la replica della professoressa Maria Vittoria Ballestrero, membro del Comitato direttivo della rivista Lavoro e Diritto, e il mio editoriale telegrafico della settimana precedente, La Cgil e il diritto del lavoro come variabile indipendente      Continua…

PER UNA INFORMAZIONE CORRETTA SUI FLUSSI NEL MERCATO DEL LAVORO

Negli ultimi 12 mesi le assunzioni sono aumentate del 13% e il saldo tra assunzioni e cessazioni è positivo per 379.000 unità; gli occupati a tempo indeterminato continuano ad aumentare, anche se molto meno che nel 2015 – Ma aumenta anche il tasso di disinformazione (bi-partisan) su questi dati

.
Numero 13 del periodico della Fondazione Anna Kuliscioff,
Mercato del Lavoro News, a cura di Claudio Negro, 19 maggio 2017Su questo sito è disponibile anche il n. 9 dello stesso notiziario periodico   
Continua…

I MOTIVI DI SALA PER CONFERMARE LA MANIFESTAZIONE “INSIEME SENZA MURI”

“Vedo alcuni che chiedono l’annullamento della marcia e ripenso a quanti erano in coda per rubare un selfie con il Papa nel corso della sua visita a Milano”

.
Post pubblicato su
Facebook dal sindaco di Milano Beppe Sala il 19 maggio, vigilia della manifestazione di sabato 20 maggio Insieme senza muri    Continua…

METTERE A GARA LA GESTIONE DEI TRASPORTI PUBBLICI DI ROMA

L’inefficienza gravissima del servizio e i costi che ne derivano per la città sono dovuti all’assenza di concorrenza tra i possibili gestori – Concorrenza non significa necessariamente privatizzazione, ma solo fine di rendite e sprechi inammissibili

.
Appello firmato da 74 intellettuali a sostegno del referendum promosso dall’Associazione dei Radicali, mirato a far mettere a gara la gestione del servizio dei trasporti pubblici di Roma, pubblicato sul quotidiano
il Foglio il 16 maggio 2017 – In argomento v. anche Forza Italia e M5S contro l’apertura alla concorrenza nel servizio taxi   Continua…

COME SI COMBATTE LA POVERTÀ

Un confronto tra il il RSA francese, il REI italiano e la proposta del M5S, che utilizza (impropriamente) l’espressione “reddito di cittadinanza” per alludere a un beneficio universale e incondizionato

.
Slides realizzate in collaborazione con Tortuga, un gruppo di studenti della Bocconi, che ho utilizzato giovedì 25 maggio 2017 per la relazione introduttiva di un seminario del Gruppo dei senatori Pd sul tema del confronto tra il “reddito di cittadinanza”, oggi esistente soltanto in Alaska, la proposta del M5S (che usa questa denominazione in modo inappropriato ma opportunistico), lo schema del Reddito di Inclusione (SIA-REI), recentemente rafforzato per iniziativa del Governo, e lo schema analogo sperimentato in Francia; con una valutazione analitica delle voci di copertura finanziaria indicate dal M5S per il proprio progetto – In argomento v. anche
Parliamo di reddito di cittadinanza perché non crediamo nel futuro del lavoro (7 settembre 2016)  Continua…

LA RIVOLUZIONE POLITICA DI MACRON

“Destra-sinistra? Non è più questo il discrimine fondamentale. Macron si giocherà tutto sull’Europa”

.
Brani estratti da una intervista a cura di Stefano Montefiori, pubblicata sul
Corriere della Sera del 16 maggio 2017, al politologo Dominique Reynié, professore alla facoltà di Scienze politiche della Sorbona e capo della Fondation pour l’innovation politique – Sullo stesso tema v. gli altri interventi e documenti raccolti nel portale Il nuovo spartiacque politico mondiale     Continua…

N. 436 – 15 maggio 2017

Cgil Carta dei diritti universaliLA CGIL E LA LEGGE COME VARIABILE INDIPENDENTE
Stupisce questo grande sindacato convinto – ancora oggi, a trent’anni dal collasso del comunismo reale – che la Gazzetta Ufficiale abbia da sola il potere di assicurare ai lavoratori piena e buona occupazione: leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…

L’IDEA DI DEMOCRAZIA DI BEBBE GRILLO

Far decidere tutto direttamente ai cittadini, e non per il tramite dei loro rappresentanti in Parlamento, significherebbe eliminare il dialogo trasparente tra forze politiche diverse

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 436, 15 maggio 2017 – In argomento v. anche I processi di Beppe Grillo nei sotterranei della Lubjanka    
Continua…

LA CGIL E IL DIRITTO DEL LAVORO COME VARIABILE INDIPENDENTE

Stupisce questo grande sindacato convinto che la Gazzetta Ufficiale abbia il potere di assicurare ai lavoratori piena e buona occupazione

.
Primo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 436, 16 maggio 2017 – In argomento v. anche Un’idea del lavoro molto lontana dall’Europa     Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */