EDITORIALE PER ELUANA ENGLARO

LA POESIA DI EMILY DICKINSON DICE PIU’ E MEGLIO DI QUANTO POSSANO DIRE CENTO TRATTATI DI ETICA, DI MEDICINA O DI DIRITTO

Da Emily Dickinson, Tutte le poesie, a cura di Marisa Bulgheroni, Meridiani Mondadori, Milano, 2001. Segue, tratta dalla stessa fonte, la traduzione di Margherita Guidacci. Nella sezione “Interventi” è disponibile l’intervento che svolgerò al Senato il 9 febbraio 2009 sul disegno di legge del Governo circa il trattamento dovuto nei casi di confine tra vita e morte.

Continua…

MARIO MONTI: LA PROPOSTA DI ICHINO, UNA SPERANZA PER I GIOVANI

CONTRO LA RECESSIONE OCCORRONO RIFORME STRUTTURALI CAPACI DI RAFFORZARE LA DOMANDA PIU’ CHE L’OFFERTA, PROMUOVERE IL NUOVO PIU’ CHE DIFENDERE IL VECCHIO: IL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY VA ESATTAMENTE IN QUESTA DIREZIONE

E’ riportata qui di seguito l’ultima parte del fondo di apertura del Corriere della Sera dell’8 febbraio 2009, a firma di Mario Monti. Nella prima parte dell’articolo il noto economista, Presidente dell’Università Bocconi ed ex-Commissario UE per la concorrenza, critica le misure che stanno essendo prevalentemente adottate, sui due lati dell’Atlantico, per rilanciare l’economia, volte più a salvare vecchie strutture produttive e imbrigliare verso di esse i consumi, che a rafforzare la domanda lasciando che sia essa a scegliere dove indirizzarsi, anche verso nuovi prodotti e servizi liberamente scelti. Nella seconda parte egli osserva che l’adozione di riforme strutturali coraggiose abiliterebbe il Governo italiano, agli occhi dei mercati finanziari, a praticare anche una politica di bilancio più incisiva. Una di queste riforme strutturali fondamentali è mirata alla transizione alla flexsecurity.

Continua…

ANCORA SUGLI SPRECHI DI DENARO PUBBLICO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN CALABRIA

Intervista a cura di Andrea Gualtieri, pubblicata sul Quotidiano della Calabria il 9 febbraio 2009. Il testo dell’interrogazione parlamentare (del 15 gennaio 2009) è disponibile nella sezione “Interrogazioni” di questo sito; ivi il link agli scambi di lettere aperte cui si riferisce il giornalista.

Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

IL DISASTRO DELLE POSTE: CHE COSA ASPETTIAMO AD ABOLIRE IL MONOPOLIO?

Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta del Governo all’interrogazione a risposta scritta presentata alla Presidenza del Senato il 10 febbraio 2009

INTERROGAZIONE n° 4-01109
al Ministro per lo Sviluppo economico
Presentata alla Presidenza del Senato nella seduta del 10 febbraio 2009

Continua…

LA PRESA DI POSIZIONE DI SERGIO CHIAMPARINO SUL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY

ANCHE IL SINDACO DI TORINO APPOGGIA IL DISEGNO DI LEGGE PER LA TRANSIZIONE A UN NUOVO SISTEMA DI PROTEZIONE DEL LAVORO. E NE DA’ UNA LETTURA “NORDISTA”: LA PARTE PIU’ AVANZATA DEL PAESE E’ PRONTA A SPERIMENTARE MODELLI NUOVI, APRENDO LA STRADA AL RESTO DEL PAESE

Dichiarazione alle agenzie di stampa del 3 febbraio 2009

Continua…

UN’ALTRA DENUNCIA DI SPERPERI CALABRESI NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE

UN PROFESSORE DELLA FACOLTA’ MEDICA DI CATANZARO DENUNCIA UN ALTRO CASO DI SPERPERO DI DENARO PUBBLICO, FRUTTO DI UNA LEGGE REGIONALE E DELLA CONNIVENZA TRA POLITICI E AUTORITA’ ACCADEMICHE

Lettera pervenuta il 7 febbraio 2009

Continua…

PROVIAMO A ELIMINARE QUEL “CIOE””

 

</p> Scarica l’articolo comparso su il Foglio

 

Segue la mia Risposta, pubblicata dal Foglio il 7 febbraio 2009

 

Caro Direttore,

leggo sul Foglio del 5 febbraio una nota non firmata (intitolata “Meglio più contratti”) sul disegno di legge cui sto lavorando, mirato al superamento del dualismo protetti/precari nel mercato del lavoro e alla “transizione a un sistema di flexsecurity”. L’autore della nota muove a questo progetto cinque critiche, alle quali cerco qui di rispondere puntualmente.

Continua…

CORRADO PASSERA: “BEN VENGANO, PER I GIOVANI, LE PROPOSTE DI ICHINO!”

Stralcio da un’intervista a Corrado Passera  a cura di Dario Di Vico, pubblicata sul Corriere della Sera il 4 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

UNA PRIMA TIMIDA APERTURA DALLA MAGGIORANZA SUL PROGETTO PER LA FLEXSECURITY

Interviste a Giuliano Cazzola e a Pietro Ichino pubblicate su l’Avvenire del 4 febbraio 2009, a cura di Francesco Riccardi
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

I TERRORISTI NON SANNO NULLA DI ME: SEMMAI SONO TROPPO GIACOBINO NELLA MIA BATTAGLIA PER I PRECARI

Intervista a cura di Marco Imarisio pubblicata sul Corriere della Sera il 24 gennaio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */