IL SUSSIDIO ALLA DANESE, CON 4 ANNI DI INDENNITA’ AI DISOCCUPATI, E’ L’UNICO MODO PER RIFORMARE L’ARTICOLO 18
Articolo di Mario Crippa, pubblicato su LiberoMercato in data 13 febbraio 2009
IL SUSSIDIO ALLA DANESE, CON 4 ANNI DI INDENNITA’ AI DISOCCUPATI, E’ L’UNICO MODO PER RIFORMARE L’ARTICOLO 18
Articolo di Mario Crippa, pubblicato su LiberoMercato in data 13 febbraio 2009
CON UN’ANALISI DEL SUO UFFICIO STUDI LA CONFEDERAZIONE GUIDATA DA RAFFAELE BONANNI APRE AL PROGETTO SULLA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY
Articolo di Manlio Masucci, pubblicato sul quotidiano Conquiste del Lavoro, organo della Cisl, del 19 febbraio 2009
Flessibilizzazione delle strutture produttive, meritocrazia e superamento della divisione fra protetti e precari. In altre parole un new deal per riformare il mercato del lavoro e offrire migliori prospettive alle nuove generazioni e ai lavoratori alle prese con anni di precriato.
Continua…
UN’ALTRA DENUNCIA DEI MALI CHE AFFLIGGONO IL SISTEMA DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE IN CALABRIA
Lettera pervenuta il 23 febbraio 2009
AUGURI E DUE CONSIGLI AL NUOVO SEGRETARIO DARIO FRANCESCHINI. IL DILEMMA DEL PD
Continua…
Relazione di Pietro Ichino al Convegno promosso dal Circolo Liberal PD di Catania su LA SFIDA DEL MERITO Hotel Sheraton – 13 febbraio 2009
Scarica la registrazione dell’incontro
Scarica le slides dell’incontro
UN SICILIANO CHE HA STUDIATO IN GERMANIA SPIEGA LA RAGION D’ESSERE DELLE “CLAUSOLE DI USCITA” DAL CONTRATTO NAZIONALE OPERANTI IN QUEL PAESE
Lettera pervenuta il 20 febbraio 2009
Egregio Prof. Ichino,
Mi chiamo Matteo Marino ho 33 anni, vivo a Catania dove svolgo l’attività di consulente d’impresa. Sono appassionato sostenitore di un cambiamento profondo delle regole che attualmente disciplinano il nostro mercato del lavoro.
LE IDEE-FORZA CON LE QUALI IL NUOVO PARTITO PUO’ RIATTIVARE LA FIDUCIA DEL PAESE NELLA POSSIBILITA’ DI GUARIRE DAI DUE MALI PIU’ GRAVI CHE LO AFFLIGGONO. E IL RISCHIO DI RIMANERE IN MEZZO AL GUADO, TRA LA VECCHIA SPONDA DEL SINDACATO E QUELLA NUOVA DELLA PARTE PIU’ DINAMICA DELLA SOCIETA’ CIVILE
Editoriale pubblicato sul Corriere della Sera del 23 febbraio 2009
Intervista a cura di Antonino Leone (*) pubblicata in data 20 febbraio 2009 sul blog “Cambiamento nelle Organizzazioni” che si occupa del cambiamento nei Servizi, Pubblica Amministrazione, Lavoro
Introdurre la cultura della valutazione e della misurazione nelle amministrazioni
Relazione di Pietro Ichino al Convegno promosso dal Circolo Liberal PD di Catania su “la sfida del merito” Hotel Sheraton – 13 febbraio 2009
Scarica la registrazione dell’incontro
***
“LA PROPOSTA DI ICHINO RISPONDE A UN PROBLEMA MOLTO SERIO, QUELLO DI ROVESCIARE COMPLETAMENTE IL MECCANISMO CHE OGGI VEDE I GIOVANI CHE ENTRANO NEL MERCATO DEL LAVORO VIVERE UNA STAGIONE DI GRANDE E PERSISTENTE INCERTEZZA”
Il 16 febbraio 2009, a una happy hour politica di quelle che vanno di moda a Milano, Fabrizio Buratto, giornalista di Job 24, ha placcato Enrico Letta, che è uno dei due destinatari (l’altro è il ministro Sacconi) delle due lettere aperte inviate dai direttori del personale Gidp e da un gruppo di giovani sul progetto Flexsecurity-proposta Ichino. Ecco il servizio, tratto dal sito di Job24.