Slides utilizzate per la relazione introduttiva a un workshop organizzato dalla World Bank a Varsavia, 29 giugno 2016 – Sono disponibili su questo sito anche le slides relative alla relazione svolta in un workshop analogo, sempre a Varsavia, il 29 maggio 2014: Addressing Labor Market Dualism; e una versione italiana della parte di queste slides relativa al contenuto della riforma del 2015, Jobs Act: che cosa cambia e cosa no nel diritto e nel mercato del lavoro italiani Continua…
I DIFETTI ORIGINARI DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE, I QUARANT’ANNI DI TENTATIVI SENZA SUCCESSO DI CORREGGERLA, I CONTENUTI DELLA LEGGE APPROVATA DAL PARLAMENTO ATTRAVERSO SEI LETTURE: RAFFORZAMENTO DELL’AZIONE DEL GOVERNO, A FRONTE DI CONTRAPPESI ASSAI PIÙ FORTI OGGI RISPETTO A 70 ANNI FA
Slides sulla legge costituzionale Boschi a cura di Pietro Ichino per un seminario svoltosi a Milano il 6 giugno 2016, con il contributo e il controllo dei costituzionalisti Stefano Ceccanti e Carlo Fusaro – In argomento v. anche Dialogo con Ferruccio De Bortoli sulla riforma costituzionale e l’editoriale telegrafico I veri partigiani e le molte Costituzioni possibili Continua…
I DATI AGGIORNATI A MARZO 2016 – LA LETTURA CORRETTA DEI DATI SULL’AUMENTO OCCUPAZIONALE E SULL’AUMENTO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA – I CONTENUTI PIÙ RILEVANTI DELLA NUOVA NORMATIVA E I RITARDI NELL’IMPLEMENTAZIONE DEI NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO
Slides che utilizzerò per la presentazione della relazione introduttiva al convegno promosso dall’UCID a Boario Terme, 23 maggio 2016 – Sull’andamento dei dati nei primi mesi del 2016 v. anche la nota tecnica del 18 maggio Continua…
UNA DISCUSSIONE NON FAZIOSA SUI DATI OCCUPAZIONALI AGGIORNATI, GLI EFFETTI DEL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA FLEXSECURITY, IL NUOVO CONFINE TRA LAVORO DIPENDENTE E AUTONOMO, I PROBLEMI DELL’IMPLEMENTAZIONE DELLA PARTE DELLA RIFORMA RELATIVA AI NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO
Conferenza svolta ad Alessandria su iniziativa dell’associazione Cultura e Sviluppo, 21 marzo 2016 Continua…
GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA, LA STRUTTURA DELLA NUOVA AGENZIA CENTRALE, IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE E I SUOI PROBLEMI DI IMPLEMENTAZIONE, LA PROSPETTIVA DI UNA COOPERAZIONE STRETTA CON L’INPS, PER IL QUALE LA DIFFUSIONE DI QUESTO STRUMENTO PORTA RISPARMI SUPERIORI AI COSTI
Slides della lezione al Master in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali della Graduate School in Social Sciences dell’Università di Milano, 4 marzo 2016 – In argomento v. anche La sfida dei nuovi servizi per il mercato del lavoro Continua…
I CONTENUTI, I PRIMI RISULTATI, I PRIMI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI, LE POSSIBILI QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ SUI DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA DEL LAVORO
Slides utilizzate per la lezione organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Como e da A.G.eD, il 29 gennaio 2016 – In argomento v. anche Come si abbattono i diaframmi tra domanda e offerta di lavoro Continua…
MEZZO MILIONE DI ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO IN PIÙ DA GENNAIO A NOVEMBRE 2015, RISPETTO ALLO STESSO PERIODO 2014, E A FINE NOVEMBRE 206.000 OCCUPATI IN PIÙ E 479.000 DISOCCUPATI IN MENO RISPETTO A UN ANNO PRIMA – ALCUNI CRITERI PER VALUTARE L’EFFETTIVITÀ E L’EFFICACIA DELLE NUOVE NORME NEL PROSSIMO FUTURO
Slides utilizzate per la presentazione svolta al convegno promosso a Udine da LibertàEguale e Novacivitas il 25 gennaio 2016 Continua…
UN PROGETTO UN PO’ TROPPO TIMIDO SU RAPPRESENTANZA E CONTRATTAZIONE
Continua…
IL JOB CENTRE INTESO COME ONE STOP SHOP E CERNIERA TRA UTENTI E FORNITORI DEI SERVIZI FORNITI DALLA RETE – CRITERI DI FISSAZIONE ANNUALE DEGLI OBIETTIVI SMART, RILEVAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI – CHE COS’È IL MERLIN STANDARD, MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DELLA COOPERAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO IN UK
Presentazione che Francesco Giubileo, ricercatore dell’Università di Milano Bicocca, consulente sulle politiche attive del lavoro presso le Regioni Lombardia e Friuli Venezia Giulia, utilizzerà per una lezione al Master in diritto del lavoro e relazioni industriali dell’Università degli Studi di Milano, novembre 2015 – Nell’ultima slide i riferimenti bibliografici essenziali – In argomento v. anche, su questo sito, le schede a cura di Ilaria De Virgiliis:
– L’integrazione pubblico-privato nei servizi per l’impiego U.S.A., maggio 2015
– L’integrazione pubblico-privato nei servizi per l’impiego nella RFT, maggio 2015
– Orientamento e assistenza nel mercato del lavoro oltre Manica, aprile 2015
STRUCTURE, MAIN CONTENTS AND FIRST RESULTS OF THE EIGHT DECREES IMPLEMENTING THE DELEGATION LAW N. 183/2015 ON THE NEW UNIVERSAL UNEMPLOYMENT BENEFIT SCHEME, ACTIVE LABOUR POLICIES, THE NEW STATUTORY POLICY ON DISMISSAL, FIXED TERM CONTRACTS, JOB ON CALL, SPOT JOBS, TEMPORARY WORK, APPRENTICESHIP, FREE LANCES
The presentation I have done during the seminar organized by British Chamber of Commerce in Italy and GiGroup, Milan, October 24th, 2015 Continua…