PERCHÉ L’ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO È INDISPENSABILE PER CAPIRE L’ORIGINE E L’EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO, I SUOI RAPPORTI COL DIRITTO CIVILE
Lezione al corso di specializzazione in diritto del lavoro della Fondazione Giuseppe Pera, Lucca 5 dicembre 2013
Continua…
PRIMA DI PROGETTARE PREPENSIONAMENTI IN MASSA A CINQUANT’ANNI, IL NOSTRO GOVERNO FAREBBE BENE A STUDIARE DA VICINO IL MODO IN CUI QUELLO BRITANNICO AFFRONTA E RISOLVE IN MODO SISTEMATICO IL PROBLEMA DEL REIMPIEGO DEI DIPENDENTI DELLA DIFESA NEL SETTORE CIVILE PER MEZZO DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE
Le 40 slides con cui il ministero della Difesa britannico e la divisione del Gruppo Manpower che con esso collabora presentano il metodo su cui è basato il programma di career transition (centrato sui resettlement contracts individuali aventi per oggetto un sofisticato servizio di outplacement, con assistenza garantita per due anni prima e due anni dopo l’avvio della nuova attività di lavoro) e i relativi risultati nel periodo tra il 2006 e il 2012: in particolare contenuto dei servizi offerti e relativi costi, entità dei flussi, settori e qualifiche in cui si è attuata la ricollocazione – Seguirà appena possibile la documentazione relativa all’esperienza australiana – Altri documenti e interventi in argomento nel Portale della riduzione degli organici delle Forze Armate
Continua…
LA QUESTIONE DELLA RIFORMA LEGISLATIVA DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, DOPO GLI ACCORDI INTERCONFEDERALI DEL GIUGNO 2011 E DEL MAGGIO 2013
Relazione introduttiva di Pietro Ichino al Convegno della UIL Lombardia, Busto Arsizio 29 novembre 2013
Continua…
…E LA CRISI OCCUPAZIONALE AZIENDALE
Introduzione di Pietro Ichino alla conferenza promossa dallo Studio Legale Ichino Brugnatelli Ghera, Roma 28 novembre 2013
Continua…
QUATTRO PASSAGGI INDISPENSABILI PER ABBATTERE IL MURO TRA DOMANDA E OFFERTA NEL MERCATO DEL LAVORO
Introduzione di Pietro Ichino all’incontro pubblico promosso da Scelta Civica a Torino, 25 novembre 2013
Continua…
CONIUGARE IL SOSTEGNO DEL REDDITO CON L’OUTPLACEMENT PER ATTUARNE LA CONDIZIONALITÀ
Relazione di Pietro Ichino al convegno promosso da Intoo a Genova il 22 novembre 2013
Continua…
IL SENSO DELL’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI E DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Introduzione di Pietro Ichino all’incontro promosso dallo Studio Ichino Brugnatelli e Associati in collaborazione con KStudio a Stresa il 15 novembre 2013
Continua…
UNA SELEZIONE DELLE ILLUSTRAZIONI UTILIZZATE PER ILLUSTRARE AI PIÙ GIOVANI I CONCETTI ESSENZIALI IN MATERIA DI RUOLO DEL SINDACATO, CONFLITTO INSIDER/OUTSIDER, CUNEO FISCALE E CONTRIBUTIVO E ALTRI
Slides utilizzate per la presentazione del mio ultimo libretto (Mondadori, 2013) agli studenti e ai professori dell’Istituto Candia di Seregno, 8 novembre 2013
Continua…
CONIUGARE IL SOSTEGNO DEL REDDITO CON L’OUTPLACEMENT PER ATTUARE LA CONDIZIONALITÀ
Relazione di Pietro Ichino al convegno promosso dal Gruppo consiliare regionale lombardo di Patto Civico a Milano, 23 settembre 2013 – È on line anche la bozza del disegno di legge necessario per consentire l’esperimento
Continua…
IL PROGETTO DI SCELTA CIVICA PER RIMETTERE IN MOTO UN MERCATO INFARTUATO E PER COMPLETARE IL SUPERAMENTO DEL DUALISMO FRA PROTETTI E NON PROTETTI NEL MERCATO DEL LAVORO
Introduzione di Pietro Ichino all’incontro promosso da SC Emilia Romagna a Bologna, 20 giugno 2013
Continua…