N. 352 – 6 giugno 2015

NON SI PUÒ FARE I KEYNESIANI CON I SOLDI DEGLI ALTRI
Continua…

N. 351 – 28 giugno 2015

DIALOGO TRA ECONOMISTI E GIURISTI SUGLI EFFETTI REALI DEL JOBS ACT
Continua…

N. 350 – 22 giugno 2015

JOBS ACT 1 – CONTROLLI A DISTANZA: L’INCOERENZA DI UNA PROTESTA
Continua…

N. 349 – 15 giugno 2015

APPUNTI IRRIVERENTI SUI NUOVI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT
Continua…

N. 348 – 8 giugno 2015

PIÙ LAVORO E MIGLIORE: LA SVOLTA C’È, E VA OLTRE LE ATTESE…
Continua…

N. 347 – 1° giugno 2015

COME SI GOVERNA IN UN SISTEMA TRIPOLARE?
Continua…

n. 346 – 25 maggio 2015

IL LAVORO RITROVATO
Dal 1° giugno sarà in libreria il mio nuovo libro dedicato alla riforma che sta muovendo i primi passi: Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra i garantiti, i precari e gli esclusi. Spiega come è nato, con l’articolo 18, il regime di job property, perché è indispensabile sostituirlo con un regime di protezione radicalmente diverso, i contenuti della riforma già in vigore e quelli che verranno. Anticipo qui l’indice-sommario, l’indice dei nomi e degli argomenti e la copertina. Continua…

N. 345 -18 maggio 2015

CHI PAGA IL CONTO DELLA LIBERTÀ DEGLI INSEGNANTI DI NON INSEGNARE?
Continua…

N. 344 – 11 maggio 2015

LEZIONE DI INGLESE
Continua…

N. 343 – 4 maggio 2015

EXPO 2015 E QUELLI CHE VOGLIONO TORNARE AL MEDIOEVO
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */